Attualità

Proroga concessioni balneari: attesa decisione del Consiglio di Stato

Concessioni balneari, Esposito (Presidente FIBAA Campania): questione delicata che riguarda il futuro di migliaia di lavoratori"

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2021

Attesa per domani, dopo un primo rinvio, la decisione sull’estensione delle concessioni balneari al 2033 da parte del Consiglio di Stato. All’esame della giustizia amministrativa quanto contenuto nella legge 145/2018; si dovrà valutare una volta per tutte l’orientamento definitivo ed unitario sulla delicata questione delle estensioni delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo al 2033, deciso dal governo Italiano proprio tramite una legge nazionale che è in vigore dal 2018.

La questione riguarderebbe una presunta incompatibilità con il diritto europeo. “La questione si trascina da tempo – dichiara il presidente regionale di FIBA Campania Raffaele Esposito – la giustizia amministrativa farà il suo corso ovviamente tenendo conto della delicatezza della questione, il futuro di migliaia di lavoratori ed imprenditori che da anni si dedicano, nella più grande incertezza amministrativa, a garantire lavoro, sostegno e professionalità al settore, ricordiamolo determinante per il turismo campano ed italiano, risultano oggi cosi come ieri davvero difficili da capire questioni come la transfrontalierità oppure la presunta scarsità delle risorse demaniali marittime, queste motivazioni,ci fanno sorridere amaramente poiché si vorrebbero mettere sullo stesso piano ad esempio concessioni autostradali e fazzoletti di spiaggia in gestione, assurdo, così come bene ha sollevato anche recentemente in un nostro webinar ad esempio il giudice Pasca Presidente del TAR di Lecce”.

“Considerata la rilevanza economico-sociale che soltanto in Campania riguarda oltre 2000 attività, tra imprese balneari esclusive e turistico balneari, possiamo soltanto augurarci buon senso nel rispetto delle regole, degli attuali imprenditori balneari che sono i “primi” lavoratori della propria azienda e che in un momento storico di crisi profonda sotto tutti i punti di vista, questa garanzia di lavoro va difesa con i denti in tutte le sedi nazionali ed europee. Siamo fiduciosi – conclude Esposito – che la Politica farà il suo lavoro ossia quello di tutelare i propri imprenditori balneari anche in sede di riforma del settore demaniale marittimo, rafforzando la legge 145, garantendo continuità alle imprese esistenti affinché possano ammortizzare gli investimenti e garantendo il valore d’azienda nel caso evidenze pubbliche e non aste al rialzo ma privilegiando la professionalità lavorativa, il valore aziendale i requisiti tecnici e professionali e non quelli esclusivamente economici che sono già al limite della sostenibilità per molti imprenditori balneari specie cosiddetti piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home