Attualità

Proroga concessioni balneari: attesa decisione del Consiglio di Stato

Concessioni balneari, Esposito (Presidente FIBAA Campania): questione delicata che riguarda il futuro di migliaia di lavoratori"

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2021

Attesa per domani, dopo un primo rinvio, la decisione sull’estensione delle concessioni balneari al 2033 da parte del Consiglio di Stato. All’esame della giustizia amministrativa quanto contenuto nella legge 145/2018; si dovrà valutare una volta per tutte l’orientamento definitivo ed unitario sulla delicata questione delle estensioni delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo al 2033, deciso dal governo Italiano proprio tramite una legge nazionale che è in vigore dal 2018.

La questione riguarderebbe una presunta incompatibilità con il diritto europeo. “La questione si trascina da tempo – dichiara il presidente regionale di FIBA Campania Raffaele Esposito – la giustizia amministrativa farà il suo corso ovviamente tenendo conto della delicatezza della questione, il futuro di migliaia di lavoratori ed imprenditori che da anni si dedicano, nella più grande incertezza amministrativa, a garantire lavoro, sostegno e professionalità al settore, ricordiamolo determinante per il turismo campano ed italiano, risultano oggi cosi come ieri davvero difficili da capire questioni come la transfrontalierità oppure la presunta scarsità delle risorse demaniali marittime, queste motivazioni,ci fanno sorridere amaramente poiché si vorrebbero mettere sullo stesso piano ad esempio concessioni autostradali e fazzoletti di spiaggia in gestione, assurdo, così come bene ha sollevato anche recentemente in un nostro webinar ad esempio il giudice Pasca Presidente del TAR di Lecce”.

“Considerata la rilevanza economico-sociale che soltanto in Campania riguarda oltre 2000 attività, tra imprese balneari esclusive e turistico balneari, possiamo soltanto augurarci buon senso nel rispetto delle regole, degli attuali imprenditori balneari che sono i “primi” lavoratori della propria azienda e che in un momento storico di crisi profonda sotto tutti i punti di vista, questa garanzia di lavoro va difesa con i denti in tutte le sedi nazionali ed europee. Siamo fiduciosi – conclude Esposito – che la Politica farà il suo lavoro ossia quello di tutelare i propri imprenditori balneari anche in sede di riforma del settore demaniale marittimo, rafforzando la legge 145, garantendo continuità alle imprese esistenti affinché possano ammortizzare gli investimenti e garantendo il valore d’azienda nel caso evidenze pubbliche e non aste al rialzo ma privilegiando la professionalità lavorativa, il valore aziendale i requisiti tecnici e professionali e non quelli esclusivamente economici che sono già al limite della sostenibilità per molti imprenditori balneari specie cosiddetti piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home