Attualità

Morte Dora Lagreca: il giallo delle impronte sul parapetto

Morte di Dora Lagreca, le indagini proseguono. Ieri analizzato il cellulare della vittima da parte dei tecnici informatici

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2021

Dora La Greca

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Continuano le indagini sulla morte di Dora Lagreca, la 30enne che si sarebbe suicidata lanciandosi da un balconino della sua abitazione di Potenza, si ipotizza a margine di un litigio con il suo fidanzato, Antonio Capasso. Al momento quest’ultimo risulta essere indagato per istigazione suicidio. Una ricostruzione, quella collegata al gesto volontario, cui la famiglia della vittima non crede.

Morte Dora Lagreca, le indagini

Ieri i tecnici informatici incaricati dalla Procura hanno effettuato i controlli sul cellulare. Raccolti diversi elementi tra messaggi e audio presenti nelle Chat. Ma emergono anche ulteriori dettagli. Ieri il programma di Canale 5, Mattino 5, ha sottolineato la presenza di impronte sul cornicione del balcone da dove Dora Lagreca si sarebbe gettata.

Trovate delle impronte ben pressate sul parapetto – racconta il giornalista inviato del programma del quinto canale – come se qualcuno avesse tentato di reggersi per evitare di cadere di sotto, il corpo è stato trovato vicino alle mura, è sceso a piombo, urtando la parabola”.

Le ricostruzioni di Mattino 5

Mattino 5 ha anche parlato con un gioielliere del paese che ha svelato una cosa particolare: “Ho parlato con un gioielliere in paese che mi ha detto che Antonio avrebbe preso un gioiello, e che forse lo avrebbe preso per una sua vecchia amica, un piccolo pendente. Il gioielliere non ha confermato per chi fosse il regalo ma ha smentito la notizia circolante negli scorsi giorni che Antonio avrebbe comprato un anello per Dora Lagreca”.

Ovviamente non si tratta di un fatto collegabile alla morte di Dora. Ma secondo quanto emerso questo acquisto in gioielleria sarebbe stato il motivo scatenante dell’ultima lite prima della morte della giovane. Il decesso è avvenuto tra venerdì e sabato 9 ottobre 2021, dopo una serata in un locale della zona. Le ipotesi giornalistiche fornite da Mattino 5 al momento non sono state confermate.

Intanto proprio l’inviato della trasmissione tv ha rinvenuto a terra, nel luogo dove è stato ritrovato il corpo di Dora, un pezzo di plastica. Quest’ultimo potrebbe appartenere ad un auricolare di Dora Lagreca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home