Attualità

Fiume Testene ad Agropoli: al via la pulizia

Questa mattina, dopo le tante sollecitazioni, hanno preso il via i lavori di manutenzione presso il Fiume Testene ad Agropoli

Roberta Foccillo

19 Ottobre 2021

AGROPOLI. Hanno preso il via questa mattina le operazioni di pulizia del fiume Testene. Quest’ultimo risultava invaso da detriti, vegetazione e rifiuti. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. Era questo lo sfogo che, da mesi, i cittadini agropolesi rivolgevano alle autorità competenti affinché venissero presi dei provvedimenti.

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della delle piogge poiché rischia di frenare il passaggio dell’acqua. La pulizia del fiume serve proprio a garantire un migliore deflusso verso la foce.

Oggi al via la pulizia del Testene

Proprio nel Testene oggi hanno preso il via gli interventi manutentivi. I cittadini chiedevano operazioni di bonifica dei corsi d’acqua, non solo il Testene ma anche i suoi affluenti, canali e valloni che con l’arrivo della stagione invernale possono rappresentare un pericolo per persone o cose.

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono effettuati, periodicamente, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, ma da palazzo di città, è stata una scelta ben precisa intervenire dopo la stagione estiva.

Le parole del sindaco Coppola

“Oggi abbiamo iniziato gli interventi di pulizia del fiume Testene, cui seguirà la manutenzione di tutti i torrenti e i canali che attraversano la città di Agropoli – dice il sindaco Adamo Coppola – Un intervento necessario in vista della stagione delle piogge e che annualmente realizziamo. La scelta di avviare i lavori in questo periodo non è casuale.

Abbiamo dovuto attendere il termine della stagione balneare, in quanto l’attività dei mezzi nei corsi d’acqua avrebbe inevitabilmente creato disagi lungo il litorale. Non solo: la decisione di intervenire in questo periodo dell’anno è dettata anche dalla necessità di salvaguardare la fauna dei nostri fiumi e in particolare del Testene dove, ad esempio, negli ultimi tempi abbiamo riscoperto la presenza della lontra, una specie protetta in Italia e considerata a rischio estinzione. Entro la fine del mese avremo completato tutti i lavori!”– conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home