Attualità

Asfaltata Via Estate, i residenti: “opera attesa vent’anni”

Dopo ben 20 anni Via Estate è stata asfaltata. Soddisfazione e felicità per i cittadini che, per l'occasione, hanno festeggiato con i fuochi d'artificio.

Roberta Foccillo

17 Ottobre 2021

AGROPOLI. “Un sogno che diventa realtà…”, sembra il titolo di un film, ma a pronunciare queste parole sono i cittadini della contrada Moio ad Agropoli che hanno vinto una battaglia iniziata ben 20 anni fa per ridare dignità ad una strada della contrada che richiedeva interventi.

Dopo anni di attesa è stata, infatti, finalmente asfaltata e messa in sicurezza la strada in Via Estate; per l’occasione i residenti hanno anche festeggiato scendendo in strada e sparando i fuochi d’artificio, a testimonianza di quanto fosse attesa quest’opera che, certamente andava fatta prima.

La battaglia era iniziata con Domenico Grippo e il suo gruppo Elia Santomauro- Raffaele Esposito ed altri, hanno lottato per un bene comune e per riqualificare un’area che era abbandonata a se stessa senza un minimo di sicurezza- queste le parole di una cittadina – Siamo ancora tutti increduli per la fine di questa che sembrava “un’impresa” che non potesse vedere la luce. Non è possibile di aspettare così tanti anni per realizzare dei lavori ad una strada che rientra nel bene comune di tutti”.

I ringraziamenti sono tanti, innanzitutto il Sindaco Adamo Coppola che è riuscito ad arrivare dove gli altri avevano fallito.

La dichiarazione del primo cittadino

Abbiamo asfaltato e messo in sicurezza la strada finalmente. Un’opera che certamente andava fatta prima, ma che appena c’è stata la possibilità abbiamo realizzato. Si tratta soltanto di uno dei tratti di strada su cui siamo intervenuti, e su altri ancora interverremo. Questi attestati di stima ci ripagano del lavoro e dei sacrifici quotidiani.
È compito degli amministratori ascoltare le istanze dei cittadini e noi lo stiamo facendo, seppur spesso non è possibile accontentare tutti. Ma noi ce la metteremo tutta
“- conclude.

Dai residenti un ringraziamento anche al Consigliere Eleodoro Di Nardò che, dicono, “si è dimostrato disponibile ad ogni ora del giorno ed è intervenuto quando ne avevamo bisogno- proseguono i cittadini, ad Annarita Spira, una mamma con tre figli che riesce ad essere vicina alla comunità apportando il suo contributo e all’Ing. Agostino Sica che ci ha supportati in questa battaglia.
Nella speranza che questo sia solo l’inizio, i cittadini chiedono maggiore sicurezza sulle strade, ma chiedono anche di essere ascoltati e in tempi non così lunghi come è accaduto per questa contrada”.

Tante le esigenze dei residenti di via Moio che l’amministrazione comunale è chiamata a risolvere: su tutti sicurezza e viabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home