Attualità

Campania: esauriti tetti di spesa per la sanità

Tetti di spesa esauriti: la denuncia del vicepresidente del consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2021

«Anche quest’anno, puntualmente con due mesi di anticipo, in Campania andranno esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate». Lo denuncia la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5s, Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un’interrogazione alla giunta De Luca.

 «Per una situazione a cui, come Movimento 5 Stelle, avevamo già posto rimedio nel luglio scorso, grazie all’approvazione all’unanimità di una mozione a mia firma, tenuto conto che molte prestazioni erano state interrotte già a partire dal mese di maggio. Avevamo infatti ottenuto che la Regione Campania riconfigurasse i tetti di spesa, per rimediare all’ennesimo blocco dell’assistenza. E, a seguito dell’approvazione della mia proposta, erano stati resi disponibili per la Campania circa 80 milioni di euro da impiegare sia nelle strutture pubbliche che in quelle private. Eppure, dopo soli due mesi, siamo di nuovo al punto di partenza. Il budget integrativo per i centri convenzionati è di nuovo prossimo ad esaurirsi e i cittadini resteranno privi di assistenza fino alla fine dell’anno».

Ciarambino aggiunge che questa situazione si somma a un’altra «altrettanto grave che riguarda l’ambito riabilitativo, con l’interruzione delle cure per disabili gravi in età evolutiva, bimbi neurolesi o autistici, per i quali i risultati delle cure effettuate nei centri convenzionati rischiano di essere vanificati dall’improvvisa interruzione di terapie, che necessitano assolutamente di continuità. E ancora una volta, ci chiediamo come sia possibile che un centro che prende in cura un bimbo disabile, magari dopo anni di attesa, esaurisca il tetto di spesa che era stato autorizzato e contabilizzato per l’intero percorso di terapia. Eppure la Regione, anziché potenziare l’offerta tra pubblico e privato, si appresta oggi ad aumentare il costo unitario delle tariffe, erogando cospicui fondi ai monopolisti della riabilitazione in Campania. Denaro di cui purtroppo gioveranno né i pazienti né i dipendenti, ma unicamente gli imprenditori privati. Noi chiediamo, invece, che le risorse siano investite nel potenziamento dell’offerta pubblica, così che alcuni settori, a partire dalla riabilitazione, non siano più esclusivo appannaggio del privato. E affinché la sanità pubblica, con l’integrazione del privato, sia in grado di garantire l’assistenza sanitaria per l’intero anno». Una battaglia, conclude Ciarambino, «che continueremo a portare avanti finché ai cittadini della Campania non sarà garantito il diritto alla salute e a un’adeguata assistenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home