Cronaca

A Storie Italiane un audio di Dora: “io e Antonio abbiamo litigato tanto”

Nella trasmissione di Rai Uno un audio inviato dalla ragazza ad un'amica

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2021

Approda anche a Storie Italiane, su Rai Uno, il caso di Dora Lagreca, la ragazza di 30 anni di Montesano sulla Marcellana morta dopo un volo dal balcone della sua casa a Potenza. Eleonora Daniele si è collegata con l’inviata che ha riassunto lo stato delle indagini.

Il compagno, Antonio, ha ribadito di aver discusso con Dora la sera in cui è morta a causa della gelosia di lei. La 30enne si sarebbe arrabbiata perché ingelosita dalla presenza di una ragazza nel locale dove i due erano stati a cena con amici. Ha spiegato che appena tornati a casa si è spogliata per farsi una doccia e mettersi a letto ma a quel punto è iniziata la discussione e questo spiegherebbe il motivo per cui i soccorsi l’hanno trovata nuda.

Storie Italiane ha poi mandato in onda un vocale di Dora, in cui spiega a un’amica il rapporto con Antonio negli ultimi tempi: «Io e Antonio in quest’ultimo mese e mezzo abbiamo litigato tanto è vero, prima cedevamo di più. Ora siamo al punto che l’ultima parola deve essere la mia, deve essere la sua. Sono volate brutte parole, ma non è che io l’ho tradito eh, quindi non posso gustificare quelle parole». E poi ha aggiunto: «Però poi ho visto che ha messo sui social una foto e scritto piccolo ‘pensami’. Dopo stanotte che mi hai trattato così mi dici sta cosa, dopo che hai passato la sera con la combriccola a divertiti oggi devo pensare io a te».

Trasmessa anche un’intervista di un amico di Antonio che conferma la forte gelosia nella coppia: «Quella sera non avevano litigato, Antonio ha anche detto che sarebbero venuto il giorno dopo alla festa. Nel loro rapporto c’era molta gelosia, soprattutto da parte di Dora verso noi amici, Una volta è entrata a casa ci ha visto e ha spaccato il vetro dell’armadio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home