Attualità

La Campania al TTG di Rimini

È una “Campania Divina” quella in mostra nei padiglioni della 58esima edizione del TTG Travel Experience in programma a Rimini

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2021


È una “Campania Divina” quella in mostra nei padiglioni della 58esima edizione del TTG Travel Experience, in programma a Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021. È una delle principali fiere turistico-culturali programmate nel post lockdown a cui la Regione Campania, attraverso l’Agenzia Regionale Campania Turismo, partecipa “in presenza” con uno stand di 600 metri quadri che ospiterà oltre 100 tra operatori istituzionali e non, in rappresentanza di un settore che vuole confermare e aumentare i numeri di quella che è stata “l’estate della ripresa”.

Il successo campano della stagione appena finita deriva da un doppio effetto: la varietà dell’offerta e l’operazione Isole Covid Free. E ultimo, ma non meno importante, l’attività di promozione attraverso spot che esaltano i siti turistico-culturali, accompagnati dal suggestivo claim “Campania. Divina”. Questi ultimi, trasmessi nelle grandi stazioni italiane, hanno registrato in poche settimane oltre 26 milioni di contatti visivi. Obiettivo del progetto: trasmettere in tempi rapidi, dopo il blocco causato dalla seconda crisi pandemica, il messaggio di una regione pronta ad accogliere in tutta sicurezza i turisti. 

La stessa azione sui canali social ha garantito ottimi riscontri: uno studio di una società di social media monitoring Extreme Web Live, che ha analizzato 400mila post Instagram georeferenziati e 24 hashtag che facevano riferimento al viaggio o alla vacanza. Sono stati passati al vaglio i punti di riferimento social di chi condivide foto turistiche nei mesi di luglio e agosto 2021. La Campania si è piazzata al primo posto con l’11% dei post analizzati e geolocalizzati. Sono dietro di noi il Lazio con il 9,7% e il Veneto con il 9,6%.

Infine, a confermare la bontà di una strategia che ha prodotto risultati verificabili, c’è il dato positivo, +7%, rispetto ai mesi di agosto e settembre del 2019, del traffico passeggeri nazionali dell’Aeroporto di Capodichino.

“Un risultato frutto di una strategia pensata e attuata – afferma l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci – le cui linee guida sono definite nel nuovo Piano per il Turismo approvato dalla Giunta De Luca. Di fronte a questi dati, il TTG di Rimini si conferma appuntamento di fondamentale importanza per realizzare efficaci azioni di marketing finalizzate al riposizionamento del “prodotto Campania” sul mercato nazionale ed estero e utile strumento di promozione anche per gli operatori turistici e culturali della regione che potranno tornare ad essere protagonisti nelle più importanti fiere del settore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home