Attualità

Alta velocità: Sapri pronta a scendere in piazza

Sapri esclusa dall'alta velocità: la comunità scenderà in piazza il prossimo 23 ottobre per protestare. Ieri un incontro nell'aula consiliare

Fiorenza Di Palma

11 Ottobre 2021

SAPRI. La comunità del Golfo di Policastro è pronta a scendere in piazza per protestare contro lo “scippo” dell’alta velocità. Il 23 ottobre si terrà una manifestazione organizzata dal Comitato Civico 1987, riunitosi ieri pomeriggio per discutere della questione.

Alta velocità a Sapri: scatta la protesta

Si è trattato dell’ennesimo incontro per fare il punto sulla situazione con gli amministratori locali. Ma ad essere presenti erano soltanto due sindaci: quello di Vibonati Manuel Borrelli e quello di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Il Comune di Ispani era rappresentato dal consigliere Consolato Caccamo, mentre per Sapri era presente il solo consigliere di minoranza Giuseppe Del Medico.

Il Comitato Civico 1987 aveva già organizzato altri confronti nelle ultime settimane riuscendo ad ottenere la promessa da parte dei sindaci del territorio di impegnarsi per fare voti a RFI e al Ministero dei Trasporti affinché venisse prevista una variante al nuovo tracciato dell’Alta Velocità. Quest’ultimo, transitando per il Vallo di Diano, escluderebbe tutta la costa. L’obiettivo fortemente voluto dal territorio è invece quello di garantire una fermata a Sapri.

Fin ora, però, nessuna risposta è arrivata, né giungono indicazioni positive in tal senso. Ecco perchè si è scelto di non aspettare oltre, confermando lo stato di agitazione e organizzando una manifestazione di protesta.

Le reazioni

Duro il commento di Emanuele Vita, segretario del comitato, deluso proprio dall’assenza all’incontro dei rappresentanti delle istituzioni. Ma la comunità non si arrenderà e dopo la manifestazione del 23 ottobre, qualora non dovessero esserci ancora risposte, si andrà anche oltre con le proteste. Una scelta che ha trovato concorde il neo sindaco di Vibonati Manuel Borrelli e ilprimo cittadino di Caselle Giamnpiero Nuzzo. C’è andato giù duro, invece, Giuseppe Del Medico: “Già il 9 febbraio abbiamo detto che ci stavano togliendo l’alta velocità, è passato un anno e ancora si prende tempo. La via istituzonale è già fallita. Abbiamo seguito questo percorso ma ora dobbiamo svegliarci e renderci conto che tutto è già deciso“, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home