Attualità

Agropoli: il Consigliere Crispino annuncia il ritorno di Roberto Vecchioni

Il Consigliere delegato alla cultura, Francesco Crispino, ci ha parlato delle idee che bollono in pentola per Agropoli. Ha anche annunciato il ritorno in Città di Roberto Vecchioni.

Roberta Foccillo

10 Ottobre 2021

AGROPOLI. Si è conclusa da poco la XIV edizione del Settembre Culturale nella splendida cornice del Castello Angioino Aragonese, ma già si pensa ai progetti futuri nel campo della cultura e dello spettacolo.

Abbiamo incontrato il Consigliere delegato alla Cultura Francesco Crispino, che durante la nostra intervista, ci ha regalato qualche anticipazione sui prossimi eventi che ci saranno ad Agropoli e che già si preannunciano un successo.

Roberto Vecchioni sarà, di nuovo, ad Agropoli

Uno su tutti, il ritorno del cantautore Roberto Vecchioni. Il professore ritornerà nel centro cittadino per portare in scena uno spettacolo teatrale insieme alla moglie Daria Colombo, giornalista, scrittrice ed attivista italiana.

Vecchioni, durante la presentazione del suo libro proprio durante la rassegna: “Lezioni di volo e di atterraggio“, si è lasciato andare ad un bellissimo momento di commozione; questo a testimonianza della sua grandezza sia sul palco che nella vita di tutti i giorni.

Queste le parole del Consigliere Crispino

Le lacrime di Roberto Vecchioni, sono state per noi momento di gioia, di soddisfazione, poter toccare con mano l’immensa umanità di questo autore, ci ha regalato una serata che difficilmente dimenticheremo”.- queste le parole del Consigliere Crispino.

Come Vecchioni, ritornerà anche il giornalista Marco Frittella che porterà Agropoli, nel suo nuovo libro. Innamorato della Città, ha promesso di ritornare al più presto per poter godere, ancora, delle bellezze che lo hanno accolto durante la straordinaria rassegna, che, quest’anno, è stata ancor di più, incentrata sul mondo del giornalismo.

Come ho già detto, l’idea e l’obiettivo è di regalare ai cittadini agropolesi e non solo, momenti di cultura non solo a settembre, ma cercando sempre di trovare stimoli nuovi, perchè ripartire dalla cultura è importante.

Stiamo anche pensando di creare un laboratorio per i giovani che hanno voglia di affacciarsi al mondo del giornalismo, il corso avrà come obiettivo quello di formare i ragazzi e insegnare loro come presentare un libro, su un palco e davanti ad una folta platea; a volte molte persone, nonostante l’esperienza, trovano delle difficoltà nel lasciarsi andare, speriamo che il sogno possa diventare realtà”– conclude Francesco Crispino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home