Attualità

Trentinara in campo contro il randagismo, al via campagna di sterilizzazione

Al via campagna di sterilizzazione gratuita per limitare il fenomeno del randagismo. Domande entro il prossimo 31 ottobre

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2021

Cani randagi

TRENTINARA. Comune in campo per limitare il fenomeno del randagismo. L’Ente, infatti, ha deciso di garantire una campagna di sterilizzazione gratuita in favore dei proprietari di animali con l’intento di ridurre in maniera sensibile il fenomeno degli animali vaganti e di conseguenza diminuire le spese a carico delle casse comunale

Trentinara ha l’opportunità di usufruire di un contributo regionale di 17.000 sufficiente a coprire le spese per interventi 100 animali.

Per l’accesso al servizio è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’anagrafe degli animali di affezione, con relativa microchippatura. Il servizio è riservato ai cittadini residenti a Trentinara.

Le prestazioni erogabili saranno accettate nell’ordine di arrivo al Protocollo comunale; la richiesta potrà essere avanzata per un solo animale per ciascun nucleo familiare e redatta su apposito modulo da presentare al Comune o inviare alla mail info@comune.trentinara.sa.it fino al prossimo 31 ottobre. 

Alla domanda vanno allegati:

· copia del documento di identità del proprietario;
· eventuale copia del libretto sanitario dell’animale.

A seguito della presentazione della domanda, corredata dalla documentazione necessaria, l’Ufficio competente inoltrerà al richiedente l’autorizzazione scritta alla prestazione sanitaria con l’indicazione del medico veterinario ove effettuare l’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home