Cilento

Al via Torchiara “Story Festival”

Torna il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie che, tradizionalmente, ripropone personaggi del mondo della cultura, artisti e narratori che si ritrovano a raccontare e a raccontarsi, nel cuore del Cilento

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2021

Dallo scorso 8 ottobre e fino a domenica 10, torna il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie che, tradizionalmente, ripropone personaggi del mondo della cultura, artisti e narratori che si ritrovano a raccontare e a raccontarsi, nel cuore del Cilento. Organizzata dalla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, grazie al contributo della Regione Campania, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, la rassegna propone un’offerta culturale ormai riconosciuta a carattere nazionale.

Al Palazzo Baronale in Conversazioni sull’arte contemporanea si sono ritrovati gli artisti che hanno aderito al PACC Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento, per raccontare la loro esperienza nel progetto, in compagnia di Luigi Punzo, A. D. di Tesi Servizi e Tecnologie Innovative che ha realizzato le opere in metalli pregiati,il curatore artistico del progetto PACC Elio Rumma e gli artisti Giorgio Galli, Pier Tancredi de-Coll’, Antonio Perotti,  Leonardo Galliano, Giulia Giannola, Stella Tundo.

A commentare quanto emerso, sottolineando l’importanza dell’investire in cultura per lo sviluppo dei territori, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania. Dopo la degustazione sul tema Arte da mangiare, a cura della pasticceria La Ruota di Perdifumo e l’azienda vinicola Case Bianche, ha chiuso la serata Gino Rivieccio conl’opera Siamo nati per soffriggere, in dialogo con Alfonso Sarno, giornalista enogastronomico: tra il serio e il faceto, una ricetta e un aneddoto, l’attore ci ha accompagnato in un viaggio stuzzicante e divertente nella società contemporanea, alla ricerca di valori ed emozioni che tanti sembrano aver dimenticato o perduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home