Attualità

Polla: politiche per il lavoro commercianti e istituzioni a confronto

Dall'amministrazione comunale l'impegno a sostenere commercianti e artigiani del territorio

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2021

Tanti i commercianti e gli artigiani di Polla che hanno preso parte al convegno “𝐋𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨”, svoltosi presso la Biblioteca Comunale, promosso dall’Acap, associazione commercianti e artigiani di Polla, in collaborazione con il comune guidato da Massimo Loviso e la partecipazione della Confesercenti Vallo di Diano.

Oltre al primo cittadino, hanno preso parte all’incontro Giuseppe Curcio, vice sindaco con delega alle Attività Produttive, Giovanni Corleto, presidente del consiglio comunale e delegato al commercio, Maria Antonietta Aquino, presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Immacolata Di Candia presidente Acap e Feliciana Pistone vice presidente Acap.

L’evento è stato un importante momento di confronto, anche in seguito alle difficoltà scaturite dal periodo legato alla pandemia, e l’occasione per la presentazione della 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐠𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐀𝐜𝐚𝐩 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐨 che ha illustrato tutte le attività e i 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢 a favore del tessuto imprenditoriale e commerciale locale. “L’incontro è stato un momento di dialogo, con un focus importante sul ruolo delle politiche attive del lavoro – ha affermato la presidente Maria Antonietta Aquino – . Si è parlato del programma 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, delle azioni di microfinanza tra cui l’incentivo Resto al Sud e di altre linee di credito per l’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞”.

L’amministrazione comunale, a conclusione dell’incontro, ha confermato la volontà di continuare a sostenere i commercianti e gli artigiani di Polla. La presidente Acap Immacolata di Candia e la vice presidente Feliciana Pistone hanno infine ringraziato tutti gli associati, l’amministrazione comunale e la dottoressa Aquino, confermando l’impegno di continuare a perseguire l’obbiettivo di sostenere il commercio a Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home