• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calo Carburante, parla Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo Smet

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Ottobre 2021
Condividi

E’ un vero e proprio allarme quello lanciato da Domenico De Rosa – CEO del Gruppo SMET – in riferimento al caro carburante e in particolare all’aumento esponenziale del prezzo del gas metano liquido

“Come azienda leader a livello europeo nel settore dell’autotrasporto e della logistica intermodale, guardiamo con grande preoccupazione all’impennata registrata dal prezzo del gas metano liquido negli ultimi 12 mesi – ha commentato De Rosa – Stiamo parlando di un aumento che supera il 100% e mette a repentaglio lo sviluppo di tecnologie strategiche per l’abbattimento delle emissioni inquinanti e, in ultima analisi, per la decarbonizzazione dei trasporti”.

Il Gruppo SMET è stato tra i pionieri della svolta green nel settore dell’autotrasporto. Consapevole della necessità di una transizione energetica, a partire dal 2014 ha investito nell’acquisto di Ecotruck di ultima generazione alimentati a LNG, nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e di carburanti alternativi al diesel.

“L’aumento esponenziale che stiamo registrando nel costo dell’LNG non può e non deve ricadere interamente sulle aziende che hanno investito nello sviluppo di modalità di trasporto sostenibile con piani industriali mirati – ha aggiunto De Rosa – Rischiamo di compromettere la transizione energetica, che il caro carburante rende antieconomica per le aziende del settore”.

Domenico De Rosa ha concluso con un appello alle Istituzioni: “In tal senso auspichiamo un intervento decisivo da parte del Governo, con l’obiettivo di tutelare la transizione energetica in atto. Chiediamo non solo una stretta vigilanza sull’aumento dei prezzi, ma anche e soprattutto misure analoghe a quelle contenute nel recente Decreto Salvabollette, che consentiranno di contenere i costi di luce e gas. Strategica a nostro avviso è infine la defiscalizzazione dei mezzi Ecotruck, che abbiamo già avuto modo di richiedere attraverso le nostre Associazioni di categoria”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, piogge e disagi in località Moio: tre anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la frazione

Era il 19 novembre del 2022 quando la frazione Moio subì notevoli…

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

Lontra fiume Testene

Agropoli, lontra nel fiume Testene. Lo scatto di Giuseppe Romanelli ne conferma la presenza, a pochi passi dalle abitazioni

La presenza della lontra è segnalata da tempo ma fin ora non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.