Attualità

Ex tabacchificio di Cafasso: al via bonifica e messa in sicurezza

Il sindaco Alfieri: «L’immobile sarà un contenitore di eventi e un importante polo fieristico. Si parte con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico».

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2021

Si terrà domani, giovedì 7 ottobre alle ore 10.00, la cerimonia di avvio dei lavori di messa in sicurezza, bonifica dell’amianto, adeguamento e valorizzazione dell’ex Tabacchificio SAIM. L’immobile, ubicato in località Cafasso, sarà presto agibile e quindi a piena disposizione della Città di Capaccio Paestum, pronto a ospitare, a fine novembre, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Il Comune di Capaccio Paestum si è aggiudicato, lo scorso aprile, l’asta per la locazione dell’immobile. La locazione dello stabile è solo il primo passo verso il futuro acquisto dell’ex Tabacchificio di Cafasso, un immobile che è un esempio di archeologia industriale dall’importante valore storico-culturale. Espletate le procedure necessarie, il Comune dà quindi avvio non solo alla bonifica dell’amianto ma a una serie di lavori di adeguamento, pulitura e manutenzione degli ambienti interni ed esterni necessari ai fini dell’agibilità della struttura nonché della sua valorizzazione.

«Continua il percorso che presto porterà l’ex Tabacchificio a disposizione della collettività – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Gli interventi a cui diamo inizio mirano alla tutela attiva dell’immobile di Borgo Cafasso e quindi al suo riuso sostenibile e alla sua valorizzazione. Tutto questo contribuirà a migliorare ulteriormente l’immagine di Capaccio Paestum e a produrre effetti positivi sotto diversi aspetti: ambientale, turistico, sociale e commerciale. La nostra Città meritava un contenitore prestigioso da utilizzare per attività di pubblico interesse, eventi manifestazioni fieristiche. Sembrava una sfida difficile, ma le sfide non ci hanno mai fatto paura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home