• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scario ricorda Alessandro Lentini intitolandogli una piazza

Celebre avvocato è ha avuto anche una lunga carriera politica. Ad Alessandro Lentini si deve l'avvio dei lavori per Cilentana e Bussentina

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 4 Ottobre 2021
Condividi

SAN GIOVANNI A PIRO. La piazza adiacente al faro di Scario intitolata ad Alessandro Lentini, avvocato e politico “Innamorato del nostro mare”. Lo ha reso noto il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo. La cerimonia di svelatura è in programma il prossimo 9 ottobre alle ore 17.30. Saranno presenti, oltre agli amministratori locali, il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania.

Una piazza ad Alessandro Lentini: i motivi della scelta

La scelta di intitolare uno spazio pubblico ad Alessandro Lentini “E’ la testimonianza – precisano da palazzo di città – con la quale si intende ricordare a noi, ai cittadini tutti e ai nostri figli, l’amore che l’avvocato Alessandro Lentini nutrì per questa terra, nella quale nacque e soggiornò e per la quale profuse energie e azioni di efficacia risolutiva per tutto il Cilento, la regione della sua anima, che egli portò nella mente e nel cuore dovunque le esperienze professionali e politiche lo tenessero impegnato”.

Chi era Alessandro Lentini

Alessandro Lentini è morto nell’aprile 2009; era nato a Sapri il 31 gennaio del 1925. Fu a Salerno uno dei fondatori della Democrazia Cristiana, assieme a Basilio Focaccia e Carmine De Martino. E alla vecchia Dc ha sempre fatto riferimento con una lungimiranza che gli veniva riconosciuta anche dagli avversari politici.

Assessore provinciale per sedici anni, prima alle finanze e poi ai lavori pubblici, nelle due prime giunte di Palazzo Sant’Agostino guidate da Girolamo Bottiglieri e Diodato Carbone, non esitò a litigare con Ciriaco De Mita per tutelare il suo Cilento.

L’ebbe vinta: a lui e alla sua determi­nazione si deve l’avvio dei lavori di importanti arterie viarie a sud di Sa­lerno come la Cilentana e la Bussentina. Non solo: fu tra i primi ad opporsi alla frammentazione dell’Università nel centro storico salernitano, preferendo l’ubicazione a Fisciano. Fu anche Consigliere regionale negli anni dal 1985 al 1990.

Celebri anche i processi cui prese parte come avvocato: da quello al capo della Nco, Raffaele Cutolo, che gli dava rispettosamente del voi, a quello a boss del calibro di Pasquale Galasso e Peppe Cirillo, fino al processo per il delitto del Manila.

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrosan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziescario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.