Cilento

Artkeys, ad Agropoli la premiazione della terza edizione

Anche quest'anno oltre 300 artisti hanno presentato le loro opere per poter partecipare al concorso Artkeys Prize

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2021

AGROPOLI. La cornice del Castello Angioino Aragonese ospiterà la cerimonia di premiazione della terza edizione dell’ArtKeys Prize, il Premio Internazionale di arte contemporanea organizzato dalla Associazione Blow Up.

Con la terza edizione dell’ArtKeys Prize, il Cilento si attesta sempre più come punto di riferimento per gli artisti contemporanei, un obiettivo fortemente sostenuto dall’amministrazione di Agropoli, grazie all’impegno del Sindaco Adamo Coppola e dell’Assessore alla Cultura Francesco Crispino, e da quella di Cetara, attraverso l’appoggio dell’Assessore alla Cultura Angela Speranza. Un obiettivo condiviso dagli enti presenti sul territorio che hanno sostenuto la manifestazione: Legambiente, attraverso il suo dirigente Valerio Calabrese, la Pro Loco SviluppAgropoli, con il Presidente Aldo Olivieri, l’Associazione Culturale Ambientarti, presieduta da Alessia Benincasa, ed il Museo della Dieta Mediterranea.

Anche quest’anno oltre 300 artisti hanno presentato le loro opere per poter partecipare al concorso, ma solo 75 hanno raggiunto la selezione finale. A scegliere le opere una giuria di esperti composta da Antonello Tolve, ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino, la curatrice Enrica Feltracco, il Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics-Sede di Napoli, Lorenzo Ruggiero, l’artista e docente di fumetto presso lo IED, Grazia La Padula, ed il critico d’arte Roberto Sottile.

Tutte le opere finaliste saranno ospitate in una mostra collettiva presso il Castello Angioino Aragonese che sarà visitabile dal 9 al 17 ottobre.

Durante la serata del 9 ottobre, saranno incoronati i vincitori delle sei categorie: pittura, scultura e installazione, fotografia, illustrazione e graphic design, videoarte, performance. Il primo classificato di ogni categoria riceverà un premio di mille euro. Inoltre, tre artisti che si distingueranno per il loro talento saranno premiati con una Residenza d’Artista, un’opportunità per i comuni cilentani di ospitare, sul proprio territorio, i migliori partecipanti alla manifestazione. Un’occasione per creare un legame sempre più forte tra artisti e territorio e per far diventare il Cilento un vero e proprio polo dedicato all’arte contemporanea. Tra i comuni che ospiteranno gli artisti vi sono Agropoli, Pollica, Laureana Cilento, Capaccio Paestum e Cetara.

Dall’11 al 17 ottobre si svolgerà la Residenza d’Artista di Andrea Cerquiglini, vincitore lo scorso anno nella categoria pittura. Cerquiglini, artista di Sabaudia, sarà ospitato ad Agropoli che, in quei giorni, diverrà per lui non solo uno studio, ma un luogo da cui trarre ispirazione per la propria arte.

Per partecipare all’evento e visitare la mostra sarà necessario essere in possesso del Green Pass (certificazione da vaccinazione con almeno una dose, da guarigione dalla malattia o da effettuazione di un tampone nelle 48 ore precedenti. I bambini con età inferiore ai 12 anni sono esonerati dalla Certificazione verde Covid 19).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home