Cilento

Comuni al voto nel Cilento: occhi puntati su Castellabate e Vallo

Ecco i comuni al voto. Castellabate e Vallo della Lucania i più grandi, Serramezzana il più piccolo. In tre c'è un solo candidato

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2021

Elezioni comunali

Cannalonga, Castellabate, Ceraso, Moio della Civitella, Ogliastro Cilento, Orria, Perdifumo, Pollica, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Vallo della Lucania, Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara. Sono questi i comuni del comprensorio cilentano chiamati alle urne il prossimo 3 e 4 ottobre. Degli ultimi cinque ne abbiamo già parlato qui.

Castellabate e Vallo della Lucania al voto

Per quanto concerne gli altri, gli occhi sono puntati soprattutto su Castellabate e Vallo della Lucania, i comuni più grandi chiamati alle urne. Nel centro di Benvenuti al Sud proverà a conservare la poltrona di sindaco che ha ottenuto dopo le dimissioni di Costabile Spinelli, Luisa Maiuri.

La sua è stata una candidatura a sorpresa considerato che poche ore prima aveva annunciato di non volersi ricandidare. A sfidarla il leader dell’opposizione Marco Rizzo.

La minoranza uscente, però, ha perso pezzi con Alessandro Lo Schiavo e Caterina Di Biasi che hanno scelto di allearsi con l’ex assessore Domenico Di Luccia, prima loro rivale. Quest’ultimo è partito già da tempo con la campagna elettorale, anticipando tutti, anche se non sono mancate critiche al modo in cui è stata condotta la campagna elettorale. Clicca qui per le liste di Castellabate.

A Vallo della Lucania tutti contro Marcello Ametrano. Il candidato dell’amministrazione uscente, infatti, vede contrapposto l’ex sindaco Antonio Sansone che ha ottenuto il sostegno di Simone Valiante e del senatore Francesco Castiello. La sfida si sta rivelando avvincente e impegnativa e grande è l’equilibrio. Clicca qui per le liste di Castellabate.

I Comuni con una sola lista in campo

Ceraso, Moio della Civitella e Ogliastro Cilento hanno un solo candidato a sindaco. Nel primo caso si tratta di Aniello Crocamo, assessore uscente; a Moio della Civitella cerca la riconferma Enrico Gnarra; ad Ogliastro Cilento, infine, è il vicesindaco in carica, Paolo Astone, il candidato primo cittadino. In quest’ultimo caso, in realtà, erano due i candidati ma la lista Leali guidata da Vincenzo Oricchio è stata esclusa dal Consiglio di Stato.

Ceraso: le liste
Moio della Civitella: le liste
Ogliastro Cilento: le liste

Le elezioni a Cannalonga

A Cannalonga il sindaco Carmine Laurito si ripresenta con la lista “Il paese che vogliamo”. Contro di lui Nicola Carbone, a capo della lista “Siamo Cannalonga”. Clicca qui per le liste di Cannalonga.

Orria

Sfida combattuta anche ad Orria dove non sarà facile per il sindaco Mauro Inverso ottenere la riconferma. La sfida è con Agostino Astore. Clicca qui per le liste di Orria.

Accesa anche la campagna elettorale a Perdifumo dove sono tre i candidati. In campo il sindaco uscente Vincenzo Paolillo con “Rinnovamento Democratico”. Il suo vicesindaco, Rosaria Malandrino, è invece candidata con “Impegno Comune”. In suo sostegno anche il primo cittadino di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Infine c’è l’outsider Antonio Mondelli con “Siamo Perdifumo”. Clicca qui per le liste di Perdifumo.

Pollica

Non avrà problemi a ottenere la conferma il sindaco di Polica Stefano Pisani. A sfidarlo una lista civetta guidata da Sonia Palladino. Clicca qui per le liste di Pollica.

San Mauro La Bruca

A San Mauro La Bruca esce di scena il sindaco Francesco Scarabino: Nazario Ricco con “Due Torri” e Michele Cusati con “Stretta di Mano” sono i due candidati alla carica di primo cittadino. Clicca qui per le liste di San Mauro La Bruca

Serramezzana

Anche a Serramezzana ci sono due candidati: Augusto Materazzi, già sindaco e marito del primo cittadino uscente Anna Acquaviva, cerca la continuità. La sfida è con Angelo Di Paola. Clicca qui per le liste di Serramezzana.

Sessa Cilento

Due candidati a Sessa Cilento dove è sceso in campo Gerardo Botti, già dirigente dell’istituto Pascale, cittadino onorario del Comune alle falde del Monte Stella, di cui è originario. La sua lista è “Viviamo il Comune”. Il sindaco uscente Giovanni Chirico, invece, cerca la riconferma con la lista “Uniti per Cambiare”. Clicca qui per le liste di Sessa Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home