Attualità

Camerota: al via la quinta edizione dell’Ottobre Culturale

Ottobre culturale: Camerota

Comunicato Stampa

30 Settembre 2021

CAMEROTA. E’ pronto il programma della quinta edizione del tradizionale Ottobre Culturale a Camerota, il progetto di promozione e sviluppo promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo.

Una campagna ideata per rilanciare, incentivare e valorizzare la rete di risorse e di chi quotidianamente si impegna, con passione e fantasia, per la promozione della cultura nel nostro territorio. Anche quest’anno, verranno promossi una serie di appuntamenti volti al coinvolgimento di adulti e bambini, partendo dal contatto uomo – patrimonio culturale – natura.

L’università di Siena riprenderà le attività di scavo ai siti archeologici presenti nel Comune di Camerota e, in occasione dei lavori, sarà possibile visitare i siti sotto l’attenta guida dei conoscitori. Dopo la fase più difficile dell’emergenza sanitaria, l’attenzione sarà rivolta ai ragazzi che frequentano le scuole.

Gli alunni avranno la possibilità di entrare in contatto con il territorio, tra luoghi e storie dove potranno approfondire aspetti culturali e scientifici. In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte del sommo poeta italiano, sono stati programmati due appuntamenti di approfondimento sulla vita e le opere di Dante Alighieri con la collaborazione di esperti e studiosi di livello internazionale.

Nel programma di promozione culturale, il Comune di Camerota proporrà corsi di lingua italiana per gli stranieri residenti nel comune e di lingua inglese destinato agli adulti finalizzato ad accrescere la competenza per l’ospitalità turistica.

Come di consueto verrà proposto il concorso fotografico che mira a valorizzare i paesaggi del territorio che in occasione dell’autunno assumono colorazioni uniche e che grazie agli scatti fotografici diventano un patrimonio visuale di promozione. Nel programma non mancherà l’attenzione che la cultura rivolge alla salute e alla qualità della vita delle donne.

In questo mese di ottobre verranno proposte, come di consueto, visite mediche gratuite di prevenzione. Il programma si concluderà con l’evento internazionale di Speleologia #Speleokamaraton che porterà a Camerota centinaia di ospiti da ogni parte d’Italia e dai paesi del Mediterraneo.

L’evento che quest’anno viene svolto nel Comune di Camerota sarà una occasione di mettere a contatto gli appassionati di trekking, di cultori dei luoghi, tecnici ed accompagnatori con le bellezze di Camerota e del Cilento. In anteprima a Speleokamaraton, una tavola rotonda per parlare di buone pratiche nelle Aree Marine Protette.

Associazioni ambientaliste, gestori e tecnici si confronteranno per uno scambio di esperienze finalizzato a migliorare le governance di queste istituzioni. Le date di tutti gli appuntamenti verranno pubblicate sui siti internet istituzionali e le pagine social. Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole anti-covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home