Attualità

Agropoli: da domani il parcheggio Landolfi tornerà gratuito

Il Sindaco Adamo Coppola, ha comunicato che da domani il parcheggio Landolfi, tornerà nuovamente gratuito.

Comunicato Stampa

30 Settembre 2021

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Dal prossimo primo ottobre il parcheggio sull’ex campo sportivo Gino Landolfì tornerà interamente gratuito.

Il provvedimento è stato adottato dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola. Un modo per favorire l’accesso al centro cittadino e lo shopping, in un periodo dell’anno in cui ci sono meno presenze sul territorio e le condizioni climatiche non sono favorevoli.

Nei prossimi giorni verrà adeguata la cartellonistica e si procederà alla tinteggiatura delle strisce. “Avevamo deciso da tempo di rendere il parcheggio Landolfì nuovamente gratuito e da domani il provvedimento entrerà in vigore. Come abbiamo sempre detto, a causa della nuova normativa contabile, in passato siamo stati costretti a rendere a pagamento alcuni servizi. Nel caso della sosta abbiamo comunque garantito prezzi irrisori per i ticket e gli abbonamenti per non gravare eccessivamente sui cittadini”, spiega il sindaco Adamo Coppola.

“Con l’approvazione di un bilancio virtuoso possiamo tornare ad ampliare gli spazi gratuiti. Nel caso del parcheggio Landolfì – conclude il primo cittadino – favoriremo l’accesso all’isola pedonale e lo shopping, dando anche una boccata d’ossigeno ai commercianti durante il periodo invernale. Questa è soltanto una delle iniziative che insieme alla giunta stiamo programmando per il nostro centro cittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home