• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I podologi di tutta Italia si riuniscono a Paestum

In arrivo a Capaccio Paestum circa 300 podologi provenienti da tutta Italia. Ecco il programma dell'evento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Settembre 2021
Condividi

I Podologi di tutta Italia si riuniranno a Paestum in congresso nazionale con la loro Associazione di riferimento, l’AIP, Associazione Italiana Podologi. Quest’ultima ha organizzato dei corsi di aggiornamento professionale, ripartiti dopo la forzata pausa di due anni. All’evento sono già iscritti trecento professionisti.

L’appuntamento prenderà il via domani per concludersi il prossimo 2 ottobre

Giovedì 30 settembre

Ore 16 accreditamenti

Ore 17.OO         apertura del congresso Valerio Ponti Presidente Aip

Ore 17,30         Intervento Sebastiano Capurso Presidente ANASTE

Ore 18.00            La costituzione etica delle Federazione Ordine TSRM_PSTRP AVV. Laila Perciballi

Ore 18,30         aspetti giuridici della professione post pandemia   Avv. Marco Croce

Ore 19.00            novità in ambito fiscale Antonietta codella

Ore 19.30        Prima Linea guida in podologia                                    Arcangelo Marseglia , luca Russo

20.00                fine lavori

20.30 CENA SOCIALE

Venerdì 1 ottobre

9.00     Corso di posturologia

Programma

  • Storia sulle linee guida sulla postura, stato dell’arte
  • Applicazioni del foot posture index alla visione “dell’ aquila”
  • Accenni sulle sinergie muscolari associate al fpi
  • La funzione motoria che condiziona l’appoggio
  • Piede causativo o adattivo?
  • Differenti approcci su un problema podalico
  • Buordiol e gli spessori propriocettivi
  • Concetti neurofisiologici, fuso muscolare ed effetto miotatico
  • Spessori propriocettivi e sinergie muscolari
  • Sensibilità e sistema posturale
  • Analisi clinica, dal piede alla postura
  • Coerenza dei segni
  • Costruzione di suolette propriocettive associate alle sinergie muscolari e sovraccarichi del piede

Pratica

13.00 chiusura lavori

Docenti Alessandro Russo, Gianni PePè, Arcangelo Marseglia, alessandro bilardi, danilo angeloni, emiliano reali

PAUSA PRANZO 13-15

Ore 15

Corso sulle onicopatie

  • Anatomia e fisiologia dell’apparato ungueale
  • Esame obiettivo dell apparato ungueale:analisi delle lesionie alterazioni ungueali
  • Focus teorico-pratico onicomicosi: patogenesi, diagnosi clinica e strumentale, trattamento
  • Focus teorico pratico onicocriptosi: patogenesi diagnosi e trattamento
  • La rieducazione ungueale
  • Esercitazione pratiche
  • Ore 19 ,00 chiusura Lavori

Docenti

Elena Campione, Alice Volpini, Tiziana Flamini, Linda Passaro, Laura Gutterez, microbiologa

Ore 19.15 ASSEMBLEA DEI SOCI

CENA SOCIALE

Sabato 2 ottobre ore 9,00

Corso di biomeccanica

  • Valutazione funzionale
  • Valutazione strumentale
  • Calzatura e biomeccanica applicazioni in pediatria, nello sport, nel lavoro e nella vita quotidiana
  • Disfunzioni biomeccaniche della caviglia
  • Disfunzioni biomeccaniche del primo raggio
  • Esercizio terapeutico nelle alterazioni morfo-strutturali del piede
  • Ortesi plantari funzionale, meccaniche e di riequilibrio: tecniche e costruzione
  • Esercitazioni pratica
  • Ore 13 chiusura lavori

Docenti

Maurizio Volpini, Luca Russo, Domenico David, Alberta Pellegrin, fabiano sgro

QUESTIONARIO ECM

ORE 20.30 CENA DI GALA

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.