Cilento

Da Castelnuovo un progetto per avvicinare i giovani al territorio

Il progetto vuole mettere al centro delle attività i giovani, affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio

Luisa Monaco

28 Settembre 2021

Giovani

CASTELNUOVO CILENTO. Al via il progetto BLOC Farm. Officina per idee impertinenti, un’iniziativa diretta ai giovani del Cilento tra 18 e 35 anni. A loro la possibilità di mettere in pratica le idee per lo lo sviluppo del territorio .

BLOC Farm, iniziativa promossa dal Comune di Castelnuovo Cilento, insieme all’Associazione culturale Faro e finanziata nell’ambito del bando ANCI “Fermenti in Comune”, ha lanciato un bando per selezionare 25 ragazze e ragazzi.

Il progetto vuole mettere al centro delle attività le nuove generazioni affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio, creando reti di azioni e innestando progettualità a lungo termine. L’obiettivo è quindi stimolare l’adozione di un nuovo modello di azione, che trovi nelle criticità del territorio la spinta per immaginare nuovi futuri fatti di cittadinanza attiva, inclusione e responsabilità.

Le attività si articoleranno a partire dall’autunno 2021 e proseguiranno fino all’estate 2022. In particolare, sono previste alcune fasi salienti:

  • un weekend di riscoperta del territorio, che si svolgerà a ottobre attraverso la modalità lenta del cammino e con il coordinamento dell’Associazione Va’ Sentiero, per stimolare una maggiore consapevolezza e un confronto su potenzialità, bisogni e criticità;
  • un percorso di formazione online di 54 ore, che comprenderà workshop dedicati alla progettazione per le aree interne, all’auto-imprenditorialità e all’innovazione sociale. Le attività si svolgeranno a Castelnuovo Cilento e saranno realizzate grazie alla collaborazione con il think tank Re-generation (Y)outh e l’Associazione Mediterraneo Comune;
  • la progettazione di un Hub di Cittadinanza Attiva, ospitato nell’ex area mercatale di Castelnuovo Cilento e sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 6 ottobre 2021 a info@blocproject.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home