Attualità

Torre Orsaia: alla Dirigente De Biase il premio Ecologia Verde Ambiente

La Dirigente scolastica Maria De Biase, ha ricevuto il prestigioso premio: Ecologia Verde Ambiente a Sorrento.

Vincenza Alessio

27 Settembre 2021

TORRE ORSAIA. Un premio illustre, prestigioso e meritato a chi si batte per la difesa dell’ambiente, per la solidarietà e la pace tra i popoli, per denunciare le mafie ed esercitare nelle varie istituzioni una pratica volta a garantire giustizia e controllo democratico del territorio aggredito dal malaffare.

Nell’affascinante cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, storica sede della Fondazione Sorrento, la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia, Maria de Biase ha ricevuto il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente, quest’anno dedicato a Giorgio Nebbia, pioniere del movimento ambientalista italiano, scomparso nel 2019.

Ecco tutti i premiati della IX edizione

Tra i premiati di questa IX edizione si contano nomi importanti tra cui Sigfrido Ranucci giornalista Rai, Franco Di Pietro Ad “Biova Project”, Catia Bastioli Ad Novamont, Domenico Vivino presidente Coop. Nido di Seta, Mariasole Bianco, Biologa marina, Alexandra Geese deputata Verde Europea, Paolo Vineis epidemiologo.

Ancora, Roberta Bigiarelli attrice e autrice, Luigi Ottani giornalista fotografo, Domenico Gallo magistrato, Barbara Suzzi presidente Comitato Fibromialgici Uniti, Luciano Santoianni avvocato, Maria Gemma Bendori presidente Associazione Autonoma per la Biennale Arte Fabbrile, Giuseppe Pelle coordinatore circolo Vas Locri, Luigi Di Prisco presidente Consiglio comunale di Sorrento e Tuttocalor di Ruggiero Srl impresa ecosostenibile.

Queste le parole, pregne di gratitudine, della Dirigente De Biase:

«Ringrazio l’Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus che ha voluto donarmi questo prestigioso riconoscimento per le buone pratiche ambientali attivate a scuola. – ha dichiarato la preside De Biase – Affermo con forza e con immensa gratitudine che il premio è stato possibile grazie all’incessante lavoro delle comunità scolastiche che ho gestito in questi anni, da San Giovanni a Piro a Santa Marina Policastro con i loro numerosi plessi.

Grazie agli alunni, ai docenti, al personale scolastico, alle famiglie. Eravamo sulla buona strada e ne valeva la pena. Grazie a tutti quei docenti che, anche senza la mia guida, continuano, con impegno e determinazione, a portare avanti, nelle scuole, i percorsi intrapresi insieme. Soprattutto grazie ai ragazzi ed alle famiglie che continuano a crederci.

Le buone pratiche ambientali sono diventate patrimonio comune, da difendere, da proteggere, da rivendicare. Era questo l’obiettivo e lo abbiamo realizzato. Insieme. Il premio arriva in un momento difficile della mia carriera scolastica in cui mi ritrovo a guidare una scuola nuova e complessa, dove, a tratti, perdo la speranza di poter ricominciare. Ma nulla succede per caso: utilizzerò il premio per ritrovare motivazione, energia e speranza.

Forse, insieme, riusciremo ad andare avanti. E’ mio dovere provarci ancora».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home