Attualità

Torre Orsaia: alla Dirigente De Biase il premio Ecologia Verde Ambiente

La Dirigente scolastica Maria De Biase, ha ricevuto il prestigioso premio: Ecologia Verde Ambiente a Sorrento.

Vincenza Alessio

27 Settembre 2021

TORRE ORSAIA. Un premio illustre, prestigioso e meritato a chi si batte per la difesa dell’ambiente, per la solidarietà e la pace tra i popoli, per denunciare le mafie ed esercitare nelle varie istituzioni una pratica volta a garantire giustizia e controllo democratico del territorio aggredito dal malaffare.

Nell’affascinante cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, storica sede della Fondazione Sorrento, la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia, Maria de Biase ha ricevuto il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente, quest’anno dedicato a Giorgio Nebbia, pioniere del movimento ambientalista italiano, scomparso nel 2019.

Ecco tutti i premiati della IX edizione

Tra i premiati di questa IX edizione si contano nomi importanti tra cui Sigfrido Ranucci giornalista Rai, Franco Di Pietro Ad “Biova Project”, Catia Bastioli Ad Novamont, Domenico Vivino presidente Coop. Nido di Seta, Mariasole Bianco, Biologa marina, Alexandra Geese deputata Verde Europea, Paolo Vineis epidemiologo.

Ancora, Roberta Bigiarelli attrice e autrice, Luigi Ottani giornalista fotografo, Domenico Gallo magistrato, Barbara Suzzi presidente Comitato Fibromialgici Uniti, Luciano Santoianni avvocato, Maria Gemma Bendori presidente Associazione Autonoma per la Biennale Arte Fabbrile, Giuseppe Pelle coordinatore circolo Vas Locri, Luigi Di Prisco presidente Consiglio comunale di Sorrento e Tuttocalor di Ruggiero Srl impresa ecosostenibile.

Queste le parole, pregne di gratitudine, della Dirigente De Biase:

«Ringrazio l’Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus che ha voluto donarmi questo prestigioso riconoscimento per le buone pratiche ambientali attivate a scuola. – ha dichiarato la preside De Biase – Affermo con forza e con immensa gratitudine che il premio è stato possibile grazie all’incessante lavoro delle comunità scolastiche che ho gestito in questi anni, da San Giovanni a Piro a Santa Marina Policastro con i loro numerosi plessi.

Grazie agli alunni, ai docenti, al personale scolastico, alle famiglie. Eravamo sulla buona strada e ne valeva la pena. Grazie a tutti quei docenti che, anche senza la mia guida, continuano, con impegno e determinazione, a portare avanti, nelle scuole, i percorsi intrapresi insieme. Soprattutto grazie ai ragazzi ed alle famiglie che continuano a crederci.

Le buone pratiche ambientali sono diventate patrimonio comune, da difendere, da proteggere, da rivendicare. Era questo l’obiettivo e lo abbiamo realizzato. Insieme. Il premio arriva in un momento difficile della mia carriera scolastica in cui mi ritrovo a guidare una scuola nuova e complessa, dove, a tratti, perdo la speranza di poter ricominciare. Ma nulla succede per caso: utilizzerò il premio per ritrovare motivazione, energia e speranza.

Forse, insieme, riusciremo ad andare avanti. E’ mio dovere provarci ancora».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home