Cilento

Nonna Lina compie 100 anni. Festa a Centola

Un'altra centenaria. Festa a Centola per Raffaela Rinaldi, per tutti nonna Lina, nata il 27 settembre 1921. Oggi ha 4 nipoti e altrettanti pronipoti

Redazione Infocilento

27 Settembre 2021

Raffaela Rinaldi, nonna Lina per tutti i suoi 4 nipoti e 4 pronipoti, compie100 anni. Di sangue del Cilento, terra di cui erano originari i suoi genitori e dove vive ininterrottamente dal 1943, nonna Lina ha però nel suo passato anche anni vissuti in movimento e intensamente.

Nata a Bari il 27 settembre 1921 perché lì lavorava il papà, alto ufficiale della Real Marina Italiana, si trasferì ben presto nelle Isole Eolie e poi nella Capitale.

La fuga dalla Capitale subito dopo l’armistizio e il ritorno a Centola, paese natio dei suoi genitori, portò nonna Lina ad adattarsi ad una nuova realtà e a mettere a frutto gli studi condotti a Roma. In breve tempo divenne maestra elementare, una delle prime donne del sud a riuscirci, e questa professione la esercitò con dedizione e capacità fino al 1983 quando oramai la famiglia che aveva formato col marito Pietro Saulle, scomparso nel 1994, e con cui ha avuto i figli Carlo e Adelaide, già comprendeva 2 nipoti.

Nei suoi 100 anni tanti sono stati i momenti belli ma anche altri drammatici come la II Guerra Mondiale e la recente pandemia del Coronavirus e in tono minore, ma non meno gravi, anche la morte di un nipotino in fasce e del genero in un incidente.

Ma nonna Lina, dall’alto dei suoi 100 anni, ci racconta che la vita è sempre e comunque bella e fino a quando ci è dato viverla bisogna farlo con dignità, rispetto degli altri, affetto verso i propri cari, pazienza, generosità e dolcezza, tutte doti che nonna Lina ha avuto sempre ed in grande quantità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home