• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendio rifiuti ad Albanella: “Basta inquinamento, ho perso due familiari”

L'accorata lettera di una insegnante dopo l'incendio rifiuti ad Albanella. Intanto l'Arpac ha avviato il monitoraggio dell'area

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 24 Settembre 2021
Condividi

L’Agenzia ambientale della Campania, Arpac, è intervenuta ieri ad Albanella in seguito all’incendio divampato in un sito di trattamento e recupero rifiuti in via Giunta (leggi qui). Tecnici del dipartimento di Salerno hanno effettuato nel primo pomeriggio, immediatamente dopo il rogo, un sopralluogo, anche su richiesta dei carabinieri della stazione di Matinella.

Incendio rifiuti ad Albanella: i controlli

L’incendio è apparso contenuto con prontezza dall’intervento dei Vigili del Fuoco (ben dieci squadre impegnate, più elicottero) ed è stato possibile identificare il materiale combusto, secondo quanto riferito dall’Azienda ambientale. Si tratta di composto da prodotti plastici, legno, tessuti e pneumatici.

«Le informazioni raccolte – fa sapere l’Arpac – risulteranno utili per impostare la corretta rimozione dei rifiuti combusti. Nei pressi del sito colpito dalle fiamme i tecnici Arpac hanno posizionato nel pomeriggio di ieri la strumentazione necessaria al monitoraggio di un set di inquinanti atmosferici nell’area potenzialmente impattata dall’evento (diossine, furani, PM10, idrocarburi policiclici aromatici). I risultati del monitoraggio verranno diffusi non appena disponibili».

Leggi anche:

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli

La lettera di un residente

Intanto, dopo l’incendio di rifiuti ad Albanella, una residente ha voluto pubblicare una lettera aperta per manifestare tutto il suo disagio e i suoi timori per la situazione che da tempo si registra ad Albanella. Ecco il testo:

“La sveglia è puntata alle sei del mattino, ma non aspetto che suoni, sono già sveglia da un pò; prima di andare al lavoro devo innaffiare l’insalata, dar da mangiare alle galline … No stamattina l’insalata non l’annaffio, ieri ha già ricevuto il suo concime: la diossina che sicuramente le basterà più del suo ciclo vitale. Eppure il cielo intorno a noi è sempre lo stesso, mi rassereno guardando i monti Alburni che man mano si colorano di rosa, però sembra che ci sia qualcosa di diverso nell’aria che pure è frizzante di primo mattino …. forse è meglio chiudere le galline nel pollaio, perchè so che non possono più razzolare come al solito; ma le uova, quando il mio nipotino oggi mi dirà: ” nonna prendiamo coccò ” le possiamo consumare ? I pensieri si rincorrono e lasciano il posto alla rabbia per aver scelto il posto sbagliato dove vivere . Nella mente raffiora la stessa sequenza sconvolgente – sembra un film già visto, fuoco e fumo denso, nero come la pece che per tutto un pomeriggio si innalzavano a poche centinaia di metri da casa mia . Era l’anno … non lo ricordo ! MA SARA’ A CAUSA DI QUESTO CHE DUE PERSONE DELLA MIA FAMIGLIA PRIMA SI SONO AMMALATE E POI SONO MORTE DI TUMORE ? Ma che vuoi che sia, è tutto a norma, ha funzionato tutto! La nuvola nera che era prima sulla mia casa, grazie al vento si è spostata verso Capaccio da dove però fra un mese compreremo i bei carciofi e i broccoli. Possiamo stare tranquilli fino al prossimo scempio ! Però ho deciso che oggi con i miei alunni non parlerò di numeri decimali ma farò Educazione Civica: “bambini oggi parleremo dei disastri ambientali provocati dall’uomo” . Con la speranza che almeno qualcuno dei miei 20 allievi porti avanti le battaglie per la salvaguardia del nostro territorio che non comprende solo Albanella anche perché come ha detto qualcuno “L’aria non ha confini “

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizieincendio albanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero

Sono state necessarie tre ore per poter recuperare il mezzo

Dentista

Sapri, salute orale per tutti: al via le cure odontoiatriche gratuite per le fasce fragili

L'Ambito S9 e l'ASL Salerno offrono cure dentistiche gratuite a cittadini con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.