Cilento

Agropoli, furto in auto: vacanza da incubo per dei turisti polacchi

Ancora furti in auto parcheggiate nei pressi del litorale. L'ultimo colpo è avvenuto nella giornata di ieri. Vittime dei turisti polacchi

Sergio Pinto

23 Settembre 2021

AGROPOLI. Nonostante l’estate sia giunta al termine, non accennano a diminuire i furti in auto parcheggiate nei pressi del litorale. L’ultimo ieri. Ad essere presa di mira una coppia di turisti provenienti dalla Polonia.

Furti in auto: l’ultimo caso

I due avevano parcheggiato la loro Hyundai Tucson nei pressi della spiaggia del Lido Venere per concedersi qualche ora di relax. Quando sono tornati, però, hanno scoperto che il lunotto posteriore era stato sfondato e che ignoti avevano rubato tutto ciò che era all’interno dell’auto.

I turisti erano disperati per il furto in auto; inoltre non conoscendo la città e non parlando l’italiano si sono visti smarriti.

Per fortuna hanno trovato una coppia di Agropoli, marito italiano e moglie proprio d’origine polacca. Grazie a quest’ultima è stato possibile aiutare i malcapitati che sono stati accompagnati in caserma per sporgere denuncia contro ignoti.

Il problema dei furti lungo il litorale

Purtroppo quello avvenuto ieri è soltanto l’ultimo furto avvenuto nei pressi del litorale. Tanti gli episodi registrati dalla scorsa primavera ad oggi. In alcune zone, come il Lungomare San Marco, il problema è stato risolto grazie alla videosorveglianza. Altrove, come a Trentova e al lido Venere il problema persiste; dal comando di Polizia Municipale assicurano che presto saranno attivate altre telecamere anche in zona.

«Queste persone dovranno stare senza auto per alcuni giorni, sono state costrette a noleggiare un’auto sostitutiva e a spendere parecchi soldi fra danno e noleggio – racconta l’uomo che insieme alla moglie ha aiutato i due turisti dopo il furto in auto – Praticamente la loro vacanza è finita, vogliono solo tornare a casa e di sicuro ci siamo fatti una pessima reputazione verso tutte le persone a cui loro racconteranno questa brutta vicenda».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home