Attualità

Cilento: “La crociera dei valori”, salperà da Scario

Salperà, domani, da Scario, la "Crociera dei valori". Tutti i dettagli sulle tappe del viaggio

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

CILENTO. La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto dell’ itinerario europeo Rotta di Enea.

“La Crociera dei Valori”, questo il nome, è il primo evento “sul mare” organizzato da quando la “Rotta di Enea” è diventato il 45° itinerario certificato dal Consiglio d’ Europa, un percorso che coinvolge 5 paesi, Turchia, Grecia, Albania, Tunisia e Italia.

Questi i luoghi simbolo citati nell’Eneide

La navigazione lungo le coste della Campania, un crocevia emblematico nel viaggio dell’eroe cantato da Virgilio, tocca luoghi simbolo citati dall’Eneide: Palinuro dove fu sepolto il fedele nocchiero, Capo Miseno luogo dove giace il trombettiere Miseno, i Campi Flegrei con Cuma dove Enea incontra il padre Anchise, nell’oltretomba.

La Crociera, organizzata dall’ Associazione Rotta di Enea in collaborazione con la Lega Navale Italiana vuole essere un primo viaggio “serimentale” in attesa del 2022, quando la crociera si allargherà a tutto l’itinerario da Troia alle coste laziali, coinvolgendo in Italia le altre regioni costiere del Mezzogiorno.

“Con questa prima edizione della Crociera dei Valori dal Cilento ai Campi Flegrei, attraverso la Baia di Napoli – ha detto Giovanni Cafiero, Presidente dell’ Associazione Rotta di Enea – vogliamo festeggiare la certificazione della Rotta di Enea con nuovo itinerario culturale del Consiglio d’Europa. Celebriamo la mescolanza culturale che ha origine nel Mediterraneo e su cui si basano le radici europee. Con Anchise, Enea e Ascanio riscopriamo e rilanciamo la solidarietà tra generazioni e l’amore per il mare su cui si basa la collaborazione con la Lega Navale Italiana e con le comunità mediterranee”

Ecco il programma del viaggio: “La rotta di Enea”

Il programma di viaggio 23 settembre- Scario, Capo Palinuro, Acciaroli-Pollica – La partenza è prevista alle 9,30 da Scario, Comune di San Giovanni a Piroalla,alla presenza del Sindaco, verso Palinuro, terra del Mito, con sosta ad Acciaroli, nel comune di Pollica , patria della Dieta Mediterranea.

A Palinuro, che conserva la memoria del mitico nocchiero di Enea, ad accogliere la flotta, dopo un saluto dal mare la ci sarà alle 12 il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola. Alle 19 al Castello Capano di Pollica, è prevista l’illustrazione del progetto Rotta di Enea, alla presenza del Sindaco Stefano Pisani ed un racconto di Fabrizio Mangoni, “Sulla Rotta di Enea, il cibo tra nostalgia e desiderio di patria”.

24 settembreAcciaroli, Sorrento – La flotta di Enea arriva a Sorrento e alle 18.00. Nel Chiostro del Convento di San Francesco si svolgerà una conferenza spettacolo dal titolo “Enea sono io” con Massimo Cimaglia e Barbara Gizzi sul mito nella letteratura del ‘900, alla presenza del Sindaco Massimo Coppola. 25 settembre –Sorrento, Capo Miseno (Baia di Napoli).

Alle 16 incontro con il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione e alle 16:30 l’inaugurazione del Murales “Enea e Anchise” in via Campi Elisi a cura della cooperativa Dedalus e con la partecipazione di cittadini di Bacoli e studenti dell’Università Federico II di Napoli e a seguire una visita alla piscina Mirabilis.

Alle 18 presso l’Istituto Pio Monte della Misericordia, lettura dell’ Eneide sui riti funebri per Miseno, il trombettiere di Enea che aveva imprudentemente sfidato nel suono della tromba Tritone e da questo era stato gettato in mare.

Ore 20.00 presso il Murale “La Sibilla” di Joris, l’Associazione culturale Ditirambo in “Idis Redibis” e lettura del Canto I dell’Inferno di Dante, tradotto in napoletano da Domenico Jaccarino (1870).

26 settembrePozzuoli, Monte di Procida, Quarto Alle 11 nella Baia di Pozzuoli la Lega Navale Italiana rende omaggio alla Crociera dei Valori della Rotta di Enea, dedicandole la prima regata del Campionato autunnale.

Alle 10,00 a terra presso il Porto di Acquamorta, Comune di Monte di Procida, incontro con il Sindaco Giuseppe Pugliese e “Passeggiata dei Valori”.

Alle 15,45 presso la Villa Rustica Del Torchio nel Comune di Quarto, incontro con il Sindaco Antonio Sabino e “Passeggiata dei Valori”. Alle 17,30 premiazione della regata Rotta di Enea con il Comune di Pozzuoli, Presidente dell’Associazione Rotta di Enea, dirigenti e allievi della Lega Navale Italiana.

A seguire rappresentazione della regata in onore di Anchise dal V Libro dell’Eneide, coreografia di Emma Cianchi, voce recitante di Vincenzo Borrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home