Attualità

Capaccio Paestum: amministrazione traccia il bilancio dell’estate

Un’estate di ripartenza per la Città, che punta sull’area archeologica ma anche sul nuovo lungomare, sugli eventi e sulla tecnologia

Ernesto Rocco

22 Settembre 2021

Circa 155 gli eventi realizzati in Città, oltre 50 i ragazzi impegnati negli infopoint occupati in doppi e finanche tripli turni in alcune zone della città, oltre 100.000 pezzi di materiale informativo distribuiti e 5.000 gli utenti dell’App di Capaccio Paestum: i report sulla rete di accoglienza a Capaccio Paestum, dagli infopoint alla App di servizi attivata dal Comune, evidenziano una stagione di ripartenza dopo il brusco rallentamento causato dall’emergenza sanitaria.

Sei i punti informativi allestiti dal Comune in collaborazione con diverse associazioni del territorio e quest’anno rientranti in una più ampia rete di punti di informazione ricadenti nell’ambito territoriale dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento. A dare un riscontro maggiore sono stati gli infopoint collocati nell’area archeologica e presso la stazione di Paestum. Strategico anche il punto informativo allestito in zona Laura, oggetto di tre turni di lavoro e dunque aperto fino a mezzanotte. L’infopoint in questione, infatti, non ha assistito solo i turisti in transito verso la spiaggia ma anche quelli che, grazie al lungomare inaugurato lo scorso giugno, si informavano durante la passeggiata serale. 55 i giovani impiegati presso i sei punti: alle 28 risorse formate per l’accoglienza, si sono aggiunti i 27 ragazzi del servizio civile per il turismo. Non solo mare e zona archeologica: i punti d’accoglienza sono stati fondamentali anche in una fase più lenta della stagione, registrando richieste per il trekking, le escursioni, i percorsi bike, gli agriturismi e, dunque, i percorsi gastronomici.

Importanti anche i numeri fatti registrare dall’App di Capaccio Paestum, realizzata dall’azienda capaccese ISIGest: circa 5.000 i download realizzati e, dunque, gli utenti raggiunti; quasi 1.000 le attività caricate; più di 100.000 le visite totali registrate, con un tasso di crescita mensile del 20%.

Variegati e numerosi gli eventi che il Comune ha ospitato lungo l’arco di tre mesi, non solo creando le condizioni per la loro realizzazione e riuscita, ma anche mettendoli su in collaborazione con diverse realtà del territorio e non solo. Gli oltre 155 eventi svoltosi in Città – dai grandi concerti alle attività culturali, passando per le serate musicali e le manifestazioni sportive – hanno coinvolto tutte le fasce d’età.

«Quella che si è appena conclusa è stata per Capaccio Paestum un’estate di ripartenza – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La nostra amministrazione ha cercato di curare al meglio l’accoglienza dei turisti, migliorando al tempo stesso la qualità della vita dei cittadini. L’apertura del primo tratto di lungomare a giugno ha dato nuova vita a una zona della città, rendendola fruibile anche di sera oltre che più accogliente di giorno. Gli infopoint, insieme all’App sempre a disposizione con un semplice click, sono stati strumenti importanti per facilitare e invogliare la permanenza di turisti e visitatori. I tanti e variegati eventi, poi, sono stati una ulteriore offerta per quanti hanno deciso di trascorrere del tempo nella nostra Città. E non abbiamo intenzione di fermarci qui, consapevoli che c’è ancora da lavorare per migliorare ulteriormente la qualità dell’accoglienza».

Non a caso, venerdì 24 settembre, alle ore 18.00 nella Biblioteca Erica, sarà presentato il libro di Raffaele Palumbo, dottore di ricerca in Economia Turistica e professore a contratto di Management delle imprese turistiche presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, “Ospitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale”. Un libro che, nella prima parte, descrive le prime strutture ricettive della storia, mentre nella seconda parte diventa una sorta di manuale da utilizzare sia per chi già gestisce una struttura extra alberghiera che per chi vuole intraprendere questo tipo di attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home