Cilento

Nel Cilento la Festa del raccolto” della canapa

Due sessioni per scoprire di più sul mondo della canapa da fiore in un clima conviviale e di festa

Comunicato Stampa

18 Settembre 2021

Mediterranea Social Canapa riapre i suoi campi del basso Cilento per la «Festa del raccolto 2021»: due sessioni di raccolta collettiva – accessibili a curiosi e fruitori di ogni età – per imparare di più sul mondo della canapa da fiore in un clima conviviale e di festa, all’insegna del buon cibo e della buona musica.

Due le sessioni di raccolta – due giornate consecutive tra il 23 e il 27 settembre, e altrettante nella settimana dal 30 settembre al 7 ottobre – svolte contemporaneamente su tre campi – nei Comuni di San Giovanni a Piro, Tortorella e Vibonati -, durante le quali i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le nozioni basilari circa la coltivazione della pianta di canapa, e sperimentare il taglio di foglie e infiorescenze.

La partecipazione all’evento è totalmente gratuita, e aperta a un numero massimo di 20 persone per sessione di raccolta. È obbligatoria, pertanto, la prenotazione: tramite form online, oppure al numero 3204454067.

L’attività è aperta anche ai bambini, e si svolgerà nel totale rispetto delle normative anti Covid attualmente vigenti, relative agli eventi all’aperto.

Data l’influenza che i fattori interni ed esterni di maturazione della pianta e l’incognita del meteo possono esercitare sulla scelta del primo giorno di raccolto, la data definitiva dell’evento verrà comunicata agli iscritti con un anticipo di almeno tre giorni.

Mediterranea Social Canapa è una rete di giovani produttori cilentani che, attraverso la coltivazione e la trasformazione della pianta di canapa, genera nuovo sviluppo locale e ridistribuisce le risorse necessarie per sostenere progetti sociali, culturali e imprenditoriali nel Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home