Attualità

Alta velocità a Sapri: c’è il sostegno del Parco

Linea Alta Velocità a Sapri, dal Parco c'è il via libera alla variante. Ieri confronto tra istituzioni

Fiorenza Di Palma

17 Settembre 2021

MORIGERATI. Alta velocità a Sapri, il Comitato 1987 incassa il sostegno anche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ quanto emerso a margine di un incontro voluto dal comitato civico con il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il vicepresidente Cono D’Elia e al quale erano presente anche il sindaco di Sapri Antonio Gentile e l’assessore Franco Di Donato.

Alta Velocità a Sapri: incontro con la dirigenza del Parco

Alla base della discussione il progetto varato da RFI. Quest’ultimo prevede che la nuova TAV passi per il Vallo di Diano per ritornare lungo la costa soltanto in Calabria. Si bypasserebbe, quindi, tutto il litorale cilentano e la stessa Sapri.

Per discutere della questione era stata convocata martedì anche una conferenza dei sindaci che, sostenendo le tesi del comitato, hanno ribadito la necessità che Sapri rientri nella tratta alta velocità.

All’incontro risultava assente Pellegrino, con il quale è stato quindi organizzato nella giornata di ieri un nuovo confronto a Sicilì, frazione di Morigerati. L’obiettivo era quello di comprendere la sua posizione personale e quella dell’Ente che rappresenta.

Pellegrino ha voluto subito sgomberare il campo da polemiche precisando che «la questione è stata strumentalizzata» e mostrandosi «favorevole all’ipotesi che l’alta velocità passi per Sapri».

Piena disponibilità, quindi, ad accogliere le proposte del comitato che andranno portate all’attenzione anche di altre istituzioni, a partire dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Torna alla home