Attualità

Agropoli: fondi del Mibact per la biblioteca. Coppola: “Sarà nostro punto di forza”

«Non appena i lavori al Palazzo Civico delle Arti saranno conclusi avremo un polo culturale moderno. La biblioteca sarà uno dei suoi punti di forza»

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Palazzo delle Arti Agropoli

Il Comune di Agropoli è risultato beneficiario di fondi da parte del Mibact per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca comunale.

Il finanziamento rientra nella misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura n.191 del 24 maggio 2021 recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” e destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria.

«Si tratta di somme che ci consentiranno di arricchire e rinnovare di contenuti il patrimonio librario di Agropoli, ampliandone l’offerta – afferma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – La cultura è un altro settore sul quale abbiamo scelto di investire. Non appena i lavori al Palazzo Civico delle Arti saranno conclusi avremo un polo culturale moderno e funzionale e la biblioteca sarà uno dei suoi punti di forza».

«Per questo – aggiunge il primo cittadino –  con l’assessore delegato alla cultura Francesco Crispino e gli uffici comunali, stiamo già lavorando a dei progetti che permetteranno di rendere la biblioteca sempre più frequentata, soprattutto dai più giovani. Riteniamo che per la crescita culturale di un territorio sia fondamentale promuovere la passione per la lettura a partire dai bambini».

Agropoli negli ultimi anni ha ottenuto importanti riconoscimenti per i suoi investimenti nel settore culturale. La città, infatti, può fregiarsi del titolo di «Città che legge» e «Città del libro». Da quattordici anni, inoltre, viene organizzato «Il Settembre Culturale al Castello», un evento prestigioso e riconosciuto a livello nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home