Attualità

Più treni in Campania per la riapertura delle scuole

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali

Comunicato Stampa

15 Settembre 2021

Anche in Campania si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali.

Ai 350mila posti giornalieri dell’offerta feriale in regione ne sono stati aggiunti circa 14mila, prevalentemente sui treni che circolano nelle fasce di orario scolastico, per consentire agli studenti di viaggiare in condizioni di comodità e sicurezza, nel rispetto dei limiti di capienza dell’80% di riempimento fissato dalle normative attualmente vigenti in materia di prevenzione sanitaria da covid-19.

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali di Trenitalia, con un incremento del 10% rispetto a mercoledì 1 settembre.

Anche i servizi di bus sostitutivi sono stati potenziati con 21 corse aggiuntive, con una disponibilità di 840 posti in più sulle linee dove si registrano più presenze di persone, tra studenti e personale scolastico, che devono quotidianamente raggiungere le scuole.

Più personale anche ai presìdi di assistenza alla clientela nelle fasce orarie di entrata/uscita da scuola, in particolare ai desk di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e nelle biglietterie di Aversa, Battipaglia, Benevento e Caserta.

Continua un monitoraggio costante in tempo reale sui flussi di mobilità per intervenire tempestivamente su eventuali picchi di affluenza con l’attivazione di bus suppletivi.

I provvedimenti si sono rivelati adeguati, dal momento che non si sono registrate situazioni che abbiano richiesto ulteriori potenziamenti del servizio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home