Attualità

Più treni in Campania per la riapertura delle scuole

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali

Comunicato Stampa

15 Settembre 2021

Anche in Campania si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali.

Ai 350mila posti giornalieri dell’offerta feriale in regione ne sono stati aggiunti circa 14mila, prevalentemente sui treni che circolano nelle fasce di orario scolastico, per consentire agli studenti di viaggiare in condizioni di comodità e sicurezza, nel rispetto dei limiti di capienza dell’80% di riempimento fissato dalle normative attualmente vigenti in materia di prevenzione sanitaria da covid-19.

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali di Trenitalia, con un incremento del 10% rispetto a mercoledì 1 settembre.

Anche i servizi di bus sostitutivi sono stati potenziati con 21 corse aggiuntive, con una disponibilità di 840 posti in più sulle linee dove si registrano più presenze di persone, tra studenti e personale scolastico, che devono quotidianamente raggiungere le scuole.

Più personale anche ai presìdi di assistenza alla clientela nelle fasce orarie di entrata/uscita da scuola, in particolare ai desk di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e nelle biglietterie di Aversa, Battipaglia, Benevento e Caserta.

Continua un monitoraggio costante in tempo reale sui flussi di mobilità per intervenire tempestivamente su eventuali picchi di affluenza con l’attivazione di bus suppletivi.

I provvedimenti si sono rivelati adeguati, dal momento che non si sono registrate situazioni che abbiano richiesto ulteriori potenziamenti del servizio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home