Attualità

Castellabate tra i cinque borghi più belli d’Italia

Castellabate è risultato essere tra i borghi più suggestivi d'Italia

Roberta Foccillo

15 Settembre 2021

CASTELLABATE. Cilento protagonista tra i cinque borghi più belli e caratteristici da visitare in Campania durante il periodo autunnale. A stilare la classifica Voloscontato.it che promuove Castellabate e Castelcivita.

La Campania è sicuramente una delle regioni d’Italia che custodisce la maggior parte dei siti Patrimonio dell’Unesco.
Pregevoli centri storici e paesaggi da fiaba, sono questi alcuni dei principali elementi che caratterizzano i borghi più belli della Campania da visitare in autunno. Incastonati tra il mare e la collina, scopriamo insieme quali sono, in assoluto, i più belli e caratteristici”

Ecco perchè visitare Castellabate

Castellabate, incastonato all’interno delle meraviglie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, celebre per essere location del film “Benvenuti al Sud”. Basta immergersi tra le sue vette e godere del suggestivo panorama per rendersi conto che è davvero un delizioso paradiso ricco di soprese.

Castellabate sorge a circa 300 metri sul livello del mare proprio al di sopra di un colle, dove svetta il suo castello, il Castrum Abbatis, il Castello dell’Abate, da cui prende il nome la località. Il Castello fu fatto edificare da san Costabile Gentilcore dal 1123, divenuto patrono di Castellabate e celebrato tutti gli anni il 17 febbraio.

Castellabate si trova nella parte alta rispetto alle sue frazioni vicino al mare, dunque, vi aspetta una salita abbastanza ripida, da percorrere in auto o, per i più temerari, a piedi.
Si tratta di una spettacolare terrazza vista mare, dove ci si può immergere nel blu del mare circostante, con le spiagge del Pozzillo e di Santa Maria, incorniciato dalle frazioni di Santa Maria di Castellabate e del piccolo borgo di San Marco.

Tra i borghi più caratteristici della Campania anche Castelcivita

Infine Castelcivita, un magnifico borgo medievale situato sulle pendici del Massiccio degli Alburni è famoso a livello nazionale per la produzione di funghi porcini pregiati. Questo straordinario borgo, oltre al caratteristico e suggestivo centro storico, è famoso per le grotte conosciute anche come “Le Grotte di Spartaco” che durante il periodo autunnale sono aperte solo su prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home