Vallo di Diano

Rientro a scuola posticipato per gli alunni della Matteotti di Sala Consilina

Studenti in classe soltanto il 20 settembre. Novità anche per gli alunni della primaria Sant'Antonio. Ecco tutti i dettagli

Filippo Di Pasquale

11 Settembre 2021

SALA CONSILINA. Ritorno tra i banchi posticipato per gli alunni della scuola primaria “Matteotti”. Il provvedimento del sindaco Francesco Cavallone è conseguente ai lavori in corso presso l’istituto scolastico; concluse le opere è necessario completare l’installazione degli arredi. Per questo l’anno scolastico sarà rinviato al 20 settembre, così come d’accordo con la dirigenza scolastica. Le altre scuole della città valdianese riapriranno regolarmente il 15 settembre.

Novità anche per gli alunni della scuola primaria Sant’Antonio. Questi, infatti, svolgeranno le lezioni presso il plesso di località Fonti in quanto l’edificio è interessato da lavori di demolizione e ricostruzione.

“Per contenere gli inevitabili disagi – fanno sapere il sindaco Francesco Cavallone e l’Assessore alla Scuola Michele Galiano – è stato predisposto temporaneamente il servizio di trasporto dedicato, che sarà gratuito e che dovrebbe rimanere tale anche successivamente, grazie ad una compartecipazione, nella misura superiore al 20%, da parte di un locale Istituto di Credito, che dovrà essere formalizzata prima dell’attivazione definitiva del servizio. Gli orari e le modalità con le quali si svolgerà il servizio sono in via di definizione e saranno comunicati dalla Scuola alle famiglie che aderiranno al servizio stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home