Cilento

Cilento: lutto per la morte della piccola Sharon. Tanti i messaggi di cordoglio

La bimba era nata prematura. La madre, positiva al covid, resta ricoverata in gravi condizioni

Carmela Santi

9 Settembre 2021

Ascea e Montano Antilia, due comunità in lutto per la morte della piccola Sharon. A venti giorni dalla nascita prematura la piccola si è spenta nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Federico II di Napoli.

Addio alla piccola Sharon: la storia

È venuta al mondo troppo presto, a sole 24 settimane dall’inizio della gravidanza. I sanitari l’hanno dovuta far nascere perché la mamma, positiva al Covid 19, è arrivata nella struttura partenopea in condizione disperate. La donna, Antonietta, ancora lotta tra la vita e la morte nel reparto di terapia intensiva.

Il cordoglio

In tanti stanno rivolgendo messaggi di cordoglio alla famiglia. «Oggi nella nostra piccola comunità – il pensiero dei concittadini di Ascea – c’è solo un immenso dolore. La piccola Sharon non ce l’ha fatta. Ha lottato con tutte le sue forze, ma il suo piccolo cuoricino ha smesso di battere. Dolore e silenzio. Un intero paese si stringe intorno alla famiglia, ancora impegnata in una lunga e difficile battaglia contro un male che da due anni ci ha sconvolto le vite. Ascea è con voi, pronta a darvi sostegno e conforto» .

Alla famiglia Palmigiano la vicinanza del sindaco Pietro D’Angiolillo e di tutta l’amministrazione comunale.

Da ferragosto le comunità di Ascea, dove risiede la famiglia Palmigiano, e quella di Montano Antilia, paese di origine della puerpera 26enne, stanno seguendo con apprensione le sorti della giovane mamma e della sua bimba.

La donna è risultata positiva al Covid 19 alla 24esima settimana di gravidanza e ancora non si era sottoposta alla vaccinazione. Proprio per il suo stato di attesa le avevano sconsigliato di vaccinarsi. La gravidanza, la seconda per la donna già mamma di un bimbo, era andata avanti senza problemi fino alla vigilia di ferragosto, quando ha iniziato a manifestare i primi sintomi del Covid.

Subito dopo è arrivata al pronto soccorso del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania con difficoltà respiratorie. Nei primi giorni è stata ricoverata nel reparto di emergenza del San Luca, poi per l’aggravarsi delle sue condizioni i sanitari ne hanno disposto il trasferimento in terapia intensiva.

A monitorare il suo quadro clinico sin dall’inizio del ricovero a Vallo, il primario del reparto di ginecologia, il dottore Salvatore Ronsini, responsabile anche del Dipartimento per la salute della donna e del bambino dell’Asl di Salerno.

Il feto stava bene ma per le condizioni della donna, che aveva la polmonite bilaterale, si decise di trasferirla a Napoli dove i medici decisero di portarla subito in sala operatoria per far nascere la bambina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home