Alburni

Il Comune di Serre al fianco del popolo afgano

Dal Comune un atto formale per esprimere la solidarietà dell'intera comunità al popolo afgano

Katiuscia Stio

3 Settembre 2021

SERRE. Il Comune ha scelto di manifestare la propria vicinanza al popolo afgano, in questa difficile fase della sua storia. Lo ha fatto attraverso un atto formale approvato all’unanimità dalla giunta guidata dal sindaco Franco Mennella.

“Le cronache di questi giorni riportano una situazione di estrema gravità in Afghanistan, laddove il regime Talebano ha ripreso il potere e dichiarato di voler ripristinare il rigoroso rispetto della Sharia, in questo modo ingenerando la convinzione, verosimile e fondata, della imminente riduzione delle libertà individuali, segnatamente per le donne e conseguentemente anche per i bambini, con la connessa conseguente violazione dei diritti fondamentali all’istruzione e alla cultura, oltre che della tolleranza reciproca delle diversità. Inoltre, il ripristino di quella legge comporterà anche l’applicazione di pene corporali e della pena di morte che la Costituzione Italiana e la legislazione penale italiana, ma in senso più ampio dell’Europa intera, hanno da lungo tempo ripudiato per considerare la pena quale strumento di reinserimento attivo nella società piuttosto che di mera sanzione e punizione”, ricordano da palazzo di città.

L’amministrazione comunale ha ritenuto di non poter restare “inerte di fronte a tale situazione”.

Per questo ha deciso di esprimere formalmente “una netta presa di distanza rispetto a quello che sta accadendo in Afghanistan, oltre che di sollecitare, per quanto possibile, la comunità internazionale affinchè vengano attivati canali umanitari”.

Al contempo ha scelto di “manifestare la solidarietà della collettività serrese, in tal senso interpretandone il comune sentire, nei confronti della intera società afghana e maggiormente per la parte di quella costituita dalle donne e dai bambini; di rivolgere invito alle Amministrazioni Comunali e alla Comunità Montana degli Alburni invito a manifestare espressamente analoghi sentimenti di solidarietà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home