Cilento

Allarme truffe telefoniche ad Agropoli

Nuovo allarme truffe telefoniche ai danni di anziani nella giornata di ieri. Diversi i casi segnalati. Per fortuna nessuno andato in porto

Annalisa Russo

3 Settembre 2021

AGROPOLI. Nella giornata di ieri sono state tentate delle truffe telefoniche ai danni di due anziane di Agropoli. Il primo caso riguarda una donna che ha ricevuto una chiamata sul telefono fisso in cui si è sentita più volte chiamare “nonna” e ha subito pensato trattarsi del nipote.

Truffe telefoniche: il modus operandi dei malfattori

Questa voce, fingendosi il nipote, ha affermato di non poter ritirare un pacco perché si trovava fuori casa in quel momento, quindi le ha chiesto di poterlo far consegnare a casa sua. In caso contrario, avrebbe perso il pacco e l’anticipo già versato di 500 euro.

Alla donna è stato quindi chiesto il numero di cellulare per poter essere contattata dal consegnatario. Mentre la telefonata era ancora in corso, ha squillato infatti immediatamente il cellulare e le è stato richiesto l’indirizzo di casa per la consegna.

Subito dopo le è stata però richiesta una somma di 4.800 euro per il ritiro del pacco e a questo punto la malcapitata ha capito trattarsi di una truffa.

Le altre segnalazioni

Una situazione analoga è avvenuta più tardi anche ai danni di un’altra anziana di Agropoli. Alla donna ha risposto la stessa voce fingendosi il nipote e sostenendo di aver bisogno di soldi oppure di oro in alternativa.

Stando alle segnalazioni presenti sui social, però, questi casi non sarebbero isolati ma i tentativi di raggiro nella giornata di ieri sarebbero stati molteplici. L’inivito è sempre quello di fare attenzione e a diffidare da chiede denaro – soprattutto cifre ingenti – per la consegna di un pacco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home