InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Agropoli: dopo due anni, riprendono le celebrazioni della Prima Comunione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Stadio Arechi
C’è Salernitana – Juventus, aumentano le corse della Metropolitana
Attualità
tifosi-salernitana-arechi
Salernitana – Juventus: le probabili formazioni della sfida di stasera
Calcio Serie A e Serie B Sport
Bag mensa Battipaglia
A Battipaglia mensa scolastica sostenibile, “trasparente” e salutare
Attualità Piana del Sele
Panorama di Pisciotta
Pisciotta, Greco replica a gruppo di minoranza: «Solo propaganda elettorale posticcia»
Attualità
Eugenio Maria Fagiani
Al via i festeggiamenti per i 900 anni di Castellabate con il Maestro Fagiani
Cilento Eventi
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Agropoli: dopo due anni, riprendono le celebrazioni della Prima Comunione

Di Roberta Foccillo 1 anno fa
3 min. di lettura
Condividi

AGROPOLI. Sabato 4 Settembre, dopo oltre due anni di stop, riprendono le celebrazioni della Prima Comunione.
Sappiamo quanto sia importante e simbolico il rito della Prima Comunione per tutti i bambini e le famiglie che si apprestano a vivere uno dei giorni più significativi per la Chiesa Cattolica.

Contenuti
Questo il pensiero del Parroco Don Bruno LancubaEcco gli orari per seguire le celebrazioni

Questo il pensiero del Parroco Don Bruno Lancuba

Purtroppo, a causa dell‘epidemia da Covid-19, le celebrazioni legate al Sacramento della Comunione, non hanno avuto luogo, privando i bambini della preparazione, del Catechismo e dell’aggregazione.
“E’ per noi il momento della ripartenza come comunità parrocchiale. Lo vogliamo fare con prudenza e coraggio creativo; non vogliamo lasciare alla paura l’ultima parola, ma alla speranza. Sostiene un autore: “tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura”– queste le parole del Parroco della Parrocchia S. Maria delle Grazie Don Bruno Lancuba, emozionato per questa cauta ripartenza che ha tutto il sapore di un ritorno alla normalità.

Ecco gli orari per seguire le celebrazioni

Ogni settimana ci saranno tre appuntamenti celebrativi, dedicati in esclusiva alla Prima Comunione, con due SS. Messe aggiunte specificamente per il Sacramento della Comunione: il sabato e la domenica pomeriggio alle ore 16.30 e la classica messa delle 10.30 della domenica.
Anche per le celebrazioni eucaristiche sono previste tutte le normative da seguire per evitare la diffusione dei contagi da Covid; il limite numerico imposto per il distanziamento necessario, esige che possano prendere parte a queste celebrazioni solo i ragazzi che riceveranno la prima comunione, le famiglie dei ragazzi e gli invitati (anch’essi contingentati) delle famiglie stesse.

Alla comunità è pertanto richiesto il sacrificio di astenersi dal prendere parte, in presenza, a queste celebrazioni; chiaramente sarà possibile partecipare alle altre celebrazioni che si terranno: il sabato alle 18.45 e 20.00; la domenica alle ore 08.00, 09.30, 12.00, 18.45, 20.00.
“Ci riuniamo tutti intorno ai ragazzi che riceveranno per la prima volta la comunione e alle loro famiglie, chiedendo al Signore che possano crescere nella sua amicizia e nella comunione della Chiesa“.
Altro grande evento importante, è la celebrazione del Sacramento della Confermazione, che avverrà ad Ottobre precisamente nei giorni: 8, 15 e 22 ottobre.
Anche nelle celebrazioni con i ragazzi della Cresima, a motivo del necessario distanziamento, si chiede il sacrifico di permettere la partecipazione solo ai cresimandi, ai loro padrini e madrine, alle famiglie e ai loro invitati.
“Invocando su tutti voi la benedizione del Signore, di cuore vi saluto“- conclude Don Bruno.
Che sia, quindi, il primo passo verso la ripartenza.

TAG: agropoli notizie, Cilento, Cilento Notizie, don bruno lancuba, prime comunioni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Capaccio Paestum: arriva un nuovo autovelox
Articolo Successivo Cilento: giochi e tanto divertimento, leggi tutte le date del progetto “Alétheia e Doxa”
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Stadio Arechi
Attualità

C’è Salernitana – Juventus, aumentano le corse della Metropolitana

Emilio Malandrino Emilio Malandrino 5 minuti fa
Bag mensa Battipaglia
Attualità

A Battipaglia mensa scolastica sostenibile, “trasparente” e salutare

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 47 minuti fa
Panorama di Pisciotta
Attualità

Pisciotta, Greco replica a gruppo di minoranza: «Solo propaganda elettorale posticcia»

Comunicato Stampa Comunicato Stampa 60 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla