Approfondimenti

Arkeda 2021: un’occasione per le imprese del centro sud

Redazione Infocilento

1 Settembre 2021

Il 3-4-5 Dicembre 2021 si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli Arkeda, la manifestazione fieristica internazionale nei settori dell’architettura, edilizia, design e arredamento.

Arkeda: un punto di riferimento per le imprese del centro sud

La manifestazione, giunta alla quinta edizione, torna alle luci della ribalta dopo il brusco stop del 2020 causato dalle restrizioni connesse al coronavirus.

Finalmente un’ottima notizia per gli amanti della rassegna che coinvolge, a partire dal 2015, le maggiori aziende italiane di design e architettura.


La rassegna fieristica Arkeda, organizzata abilmente da Progecta, è diventata con gli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli operatori del settore industriale del centro sud e accoglie ogni anno imprenditori e professionisti entusiasti alla ricerca di nuove idee e soluzioni per il proprio business.

I laboratori Arkeda: soluzioni e prodotti per ogni occasione

Quest’anno in particolare, la fiera sarà dedicata alle contrapposizioni, agli opposti che si attraggono: da qui la natura dei quattro laboratori a tema previsti per l’edizione attuale.

Il primo laboratorio è dedicato alla contrapposizione tra fisico e virtuale: da una parte prodotti in marmo, legno e pietra, dall’altra troviamo impiantistica, grafica e illuminazione.

Il secondo spazio espositivo, invece, sarà basato sulla cura degli spazi pubblici e di quelli privati. Verranno individuati gli arredi, i materiali e i progetti ideali per la valorizzazione di spazi diversi per funzioni e strutture ma uniti nella necessità di un intervento architettonico.

Nel terzo spazio si confronteranno gli spazi tradizionali e quelli innovativi: nel passaggio dalla tradizione all’esplorazione il materiale e i progetti cambiano, i concetti di design evolvono, ma l’architettura resta sempre il centro di ogni cosa.

Il quarto e ultimo laboratorio, invece, affronta la questione degli spazi: quanto contano le dimensioni? E quali sono le soluzioni pratiche attuabili in spazi limitati? E come rendere funzionali gli spazi illimitati senza perdere il filo conduttore?

I professionisti del settore in fermento

L’evento che si terrà dal 3 al 5 Dicembre presso la Mostra Napoli d’Oltremare si prospetta come un’occasione unica per imprese e professionisti del settore.

Arkeda 2021 sarà il centro di un confronto tra luminari del settore, basato sullo scambio di idee e di progetti utili per far crescere le imprese del territorio e creare nuove connessioni tra e con le imprese del centro-sud.

Consapevoli di questa occasione, saranno tante le imprese del territorio che parteciperanno all’evento. Tra queste, in particolare, dobbiamo segnalare la presenza del Team di Vendita Illuminazione, azienda specializzata nella vendita di materiale per l’illuminazione di interni e di esterni.

In particolar modo l’attenzione sarà posta sulle strisce led, innovativa modalità di illuminazione che unisce la funzionalità e il risparmio alla magnifica resa in ogni situazione e per ogni ambiente interno ed esterno all’edificio.

Una soluzione sempre più utilizzata nell’edilizia moderna che ha di fatto sostituito i metodi di illuminazione con lampade alogene.

Conclusioni

Manca ancora qualche mese all’inizio di Arkeda 2021 ma gli auspici e le prospettive sono altissime e le imprese del territorio scalpitano per confrontarsi con le nuove soluzioni di illuminazione e design proposte dagli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home