Alburni

A Sant’Angelo a Fasanella un’ordinanza per la tutela del decoro urbano

Un'ordinanza per preservare gli spazi verdi a Sant'Angelo a Fasanella. L'amministrazione comunale e il Sindaco Salamone hanno indicato i comportamenti corretti da adottare.

Roberta Foccillo

31 Agosto 2021

SANT’ANGELO A FASANELLA. La tutela e il miglioramento del decoro urbano e quindi pulizia delle strade, piazze, marciapiedi, giardini e servizi pubblici, rappresenta un obiettivo strategico e prioritario.


Per questo l’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Fasanella, retta dal Sindaco Gaspare Salamone, ha approvato un’ordinanza per contrastare il degrado ambientale, tra cui l’abbandono di rifiuti e il poco decoro delle vie pubbliche gettando rifiuti e oggetti vari.

L’importanza di preservare le aree verdi

Molto importante è preservare anche la vegetazione che riveste un ruolo importante per il paesaggio; si sono riscontrate delle situazioni che arrecano danno con ripercussioni anche economiche per l’amministrazione comunale e della cittadinanza.
Si è’ ritenuto, quindi, necessario intervenire per sanzionare atti e comportamenti che generano situazioni di degrado.
In tutto il territorio è fatto divieto di abbandonare rifiuti non ingombranti, abbandonare rifiuti ingombranti, sporcare il suolo pubblico con escrementi di animali. I proprietari sono tenuti a munirsi di appositi involucri o sacchetti.

Ecco i comportamenti corretti da adottare per il decoro urbano

E’ fatto, altresì, fatto obbligo a tutti i gestori degli esercizi pubblici di tenere costantemente pulite le aree pubbliche, i proprietari dei fondi sono obbligati a tenere regolari le siepi vivi e tagliare i rami che protendono nel ciglio stradale;

i proprietari di aree agricole non coltivate e responsabili di cantieri edili o stradali, dovranno provvedere ad effettuare gli interventi di manutenzione; rimuovendo ogni elemento che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica.
L’attività di controllo sarà esercitata dai singoli cittadini attraverso lo strumento della segnalazione agli uffici comunali e agli organi competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home