Cilento

Alta Velocità: Consiglio a porte chiuse a Sapri : è polemica

Dure accuse di Sapri Democratica: ‘‘Antonio Gentile umilia la storia della nostra Città’’

Fiorenza Di Palma

28 Agosto 2021

“La convocazione del consiglio comunale senza la presenza dei cittadini è uno schiaffo in faccia alle persone per bene del Comitato AV che hanno dedicato tempo, passione e fatica in difesa del futuro della nostra Città”. 

Lo dicono i consiglieri comunali Pamela Marino, Tommaso Lando, Lucia Pepice e Giuseppe Del Medico

“Ci vergogniamo di far parte di un consiglio che mortifica e tradisce i suoi concittadini – prosegue la nota – Dopo quasi venti giorni dalla richiesta ‘‘urgente’’ sull’alta velocità, viene concessa una seduta “ordinaria’’ alle ore 11 del 30 agosto e cosa ancora più grave a “porte chiuse”, lasciando fuori i cittadini promotori dell’iniziativa”. 

“Tutto questo è inaccettabile, Antonio Gentile si dimostra sempre più inadeguato e reticente a combattere una battaglia difficile sull’AV, continua a scegliere il Silenzio sottraendosi palesemente al confronto con i cittadini e con coloro che nella vicenda hanno speso energie, dimenticando che ci sono problematiche che interessano l’intera comunità, sulle quali la popolazione ha il diritto di essere coinvolta e resa partecipe”, osservano i consiglieri Pamela Marino, Tommaso Lando, Lucia Pepice e Giuseppe Del Medico. 

In conclusione: “Abbiamo già espresso la nostra solidarietà e piena condivisione al Comitato Civico, che incontreremo domani mattina, confermando che SD ci sarà per chiedere un consiglio a porte aperte e per rimarcare con forza e determinazione che la Città di Sapri non si “VENDE”, che la storia di questa città non può essere mortificata dal Silenzio delle istituzioni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home