Attualità

Torna #girolevitespezzate: dal Cilento l’idea di una parata in bici in giro per l’Italia

L'iniziativa il prossimo 12 settembre: una parata in bicicletta in giro per l’Italia, per ricordare le morti sul lavoro

Redazione Infocilento

27 Agosto 2021

Domenico Nese

Riparte, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, #girolevitespezzate, l’iniziativa intitolata al tema della salute e sicurezza sul lavoro giunta al suo terzo anno di vita.

Promotore, Domenico Nese, di Ogliastro Cilento, responsabile del servizio di prevenzione e protezione in un’azienda del salernitano.

Proprio Nese, due anni fa, ideò un ciclo-viaggio, denominato, appunto, #girolevitespezzate, che coprì i circa 1.000 Km da Ogliastro C.to a Milano, in 17 tappe, ciascuna legata a una morte bianca. Da lì, un progetto strutturato che ha resistito alla pandemia in corso e, dopo un’appendice nel 2020, con un cicloviaggio “virtuale” Capaccio-Paestum – Matera, arriva oggi alla sua terza fase, giunta anche all’attenzione di Palazzo Chigi che ne ha dato il patrocinio.

L’appuntamento è per il 12 settembre prossimo con il #girolevitespezzateDAY, una parata in bicicletta che si tiene in contemporanea in diversi comuni distribuiti sul territorio italiano. Obiettivo: coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e sull’importanza della prevenzione, in ricordo di tutte le vittime, troppo spesso dimenticate.


L’evento del 12 settembre sarà pubblico, gratuito e rivolto a tutti i cittadini che potranno partecipare con la propria bicicletta a un percorso di circa 10 km: partenza dalla piazza del Municipio ospitante e tour lungo i luoghi di interesse pubblico della località coinvolta.

“Solo in Italia, ogni anno, più di 1.000 persone perdono la vita sul posto di lavoro”, sottolinea Nese. “Questo vuol dire che ci sono almeno tre persone, ogni giorno, che non fanno più ritorno a casa. Su queste morti pesa, ormai da anni, un grande silenzio. #girolevitespezzate nasce per favorire innanzitutto la memoria di queste persone sfortunate e come occasione di sensibilizzazione sociale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, per ricercare strategie sempre più efficaci. Anche, e forse soprattutto, attraverso metodi non convenzionali quali, per esempio, una parata in bicicletta, come abbiamo deciso di fare quest’anno. Il sostegno che ci arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un segnale dell’attenzione che le istituzioni, ai più alti vertici, stanno ponendo al tema. Ciò ci conforta, oltre che renderci orgogliosi per avere ottenuto, in così breve tempo dall’avvio del progetto, un riconoscimento così prezioso”.

#girolevitespezzateDAY – 12 settembre 2021 – I Comuni che hanno aderito

  1. Abbiategrasso
  2. Brescia
  3. Capaccio-Paestum (Sa)
  4. Contursi Terme (Sa)
  5. Milano
  6. Napoli
  7. Pellezzano (Sa)
  8. Pisa
  9. Poggiomarino (Na)
  10. Potenza
  11. Villaricca – Qualiano (Na)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti

Luisa Monaco

20/06/2025

Ad Agropoli “Donne e Sport nel Mediterraneo”. Appuntamento domenica

Domenica 22 giugno alla presenza delle eurodeputate Benedetta Scuderi e Carolina Morace

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Sapri: ripartono gli appuntamenti della Pro Loco per l’estate 2025

Un ricco programma di eventi ed iniziative organizzate nella città della Spigolatrice

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

Ernesto Rocco

20/06/2025

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Castellabate annuncia il calendario degli eventi fino a dicembre. Ecco la brochure

Un ricco calendario di appuntamenti fino alla fine dell’anno

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Torna alla home