Attualità

Battaglia e Sicilì ricordano le Radio libere

Due targhe per ricordare le Radio Libere

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2021

I borghi suggestivi di Battaglia e Sicilì, frazioni dei Comuni di Casaletto Spartano e Morigerati, hanno onorato le Radio libere con due splendide targhe, realizzate dall’artigiano-artista di Policastro Bussentino Mauro Donegà.

Erano presenti a Battaglia, la prima cittadina, Concetta Amato, con il Consigliere delegato alle politiche sociali​ ​ Domenico Vassallo, i rappresentanti di RCS (Radio Casaletto Spartano), Ernesto Rosso e Valerio Grosso, che parteciparono, il 17 gennaio 1979, all’intervista, storica e rocambolesca, di Radio Sapri (1976-1982) a Papa Karol Wojtyla, il futuro San Giovanni Paolo II.

Infatti, la targa di Battaglia, ricorda, con l’effige di Wojtyla, quell’intervista, che Tonino Luppino “confeziono” travestendosi da missionario sudamericano, con la dicitura “17 gennaio 1979/ Storica intervista di Radio Sapri a Papa Wojtyla/ Tutto ebbe inizio in questo luogo”.

“Quanta commozione – ha osservato Luppino –  nel ricordare quella fredda giornata di gennaio di 42 anni or sono, illuminata, però, da quella intervista storica (accompagnata anche dalle battaglie civili e l’impegno nel sociale!), che ha fatto entrare Radio Sapri nella storia delle Radio in Fm”!

A Sicilì, nella splendida piazzetta intitolata alle “Radio Libere 1976”, per ricordare la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 202 del 28 luglio 1976, erano presenti: la prima cittadina, Vincenzina Prota, l’Assessore Giuseppe Vallone e Cono D’ Elia, Vice-Presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni, già Sindaco di Morigerati-Sicilì.

I due giovani musicisti Piervito Rinaldi di Sapri a Battaglia, con il suo sax contralto, e Federica Agresta di Agropoli a Sicilì, con il suo flauto traverso, hanno omaggiato le inaugurazioni, con il suono dei loro strumenti! 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home