Alburni

Riattivazione della Sicignano-Lagonegro: presentata interrogazione

«Sicignano - Lagonegro linea regionale da riaprire al traffico commerciale ed interconnettere alla tratta AV Battipaglia – Praja»

Katiuscia Stio

26 Agosto 2021

Francesco Castiello

Continua ad essere al centro della politica locale – e non solo – la riapertura della Sicignano – Lagonegro. Il senatore Francesco Castiello è tornato sulla questione presentando una interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili.

Nel documento si ripercorre la storia della tratta, si rammenta come la Regione abbia stipulato una convenzione con Rfi per redigere uno studio di fattibilità per la riapertura e ad oggi sia stato preventivato lo stanziamento di risorse per l’alta velocità sul territorio e per il potenziamento delle linee regionali.

In tale contesto “La linea Sicignano-Lagonegro è l’unica linea regionale esistente che può essere interconnessa alla tratta AV Battipaglia-Praja”, osserva il senatore del Movimento 5 Stelle.

Di qui la richiesta al Ministro di sapere “se è a conoscenza dei presupposti economico-sociali e tecnici che inducono all’individuazione della linea Sicignano – Lagonegro quale linea regionale da riaprire al traffico commerciale ed interconnettere alla tratta AV Battipaglia – Praja, utilizzando gli specifici fondi previsti dal fondo complementare al PNRR”.

Al contempo di chiarire “quali iniziative intende assumere per realizzare l’obiettivo della riapertura della linea anzidetta al traffico commerciale, rispettando le aspettative delle comunità locali che da decenni attendono tale evento promesso e non attuato, in spregio all’indirizzo governativo di salvaguardia delle aree interne dallo spopolamento e all’affidamento costituzionalmente tutelato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home