Attualità

Cilento, spari per spaventare i cinghiali: ma a fuggire sono i turisti

Allarme cinghiali: il racconto è di Giovanni Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea e titolare dell’agriturismo Corbella

Annalisa Siano

25 Agosto 2021

Cinghiale

CICERALE. «I cannoni per i cinghiali a che distanza sono consentiti dall’area parco? I miei clienti scappano via ed hanno proprio ragione, vengono anche per la tranquillità ma sembra di stare in trincea. Non posso prendere persone a dormire per questo increscioso disturbo».

Allarme cinghiali: il racconto di Giovanna Voria

Con queste parole di sfogo, l’ambasciatrice della Dieta Mediterranea Giovanna Voria, titolare di un agriturismo nel Comune di Cicerale, punta l’attenzione sui rimedi utilizzati dai contadini del Cilento per combattere l’irrisolta questione della presenza dei cinghiali, che danneggiano gli orti e i raccolti.

Per non far avvicinare alle culture i cinghiali, i contadini piazzano questi sistemi sonori simili ad uno sparo. Un sistema solo parzialmente efficace poiché dopo un po’ gli ungulati «si abituano e non scappano più», spiega Giovanna, contadina anche lei, che ha fatto della promozione dei ceci di Cicerale e delle produzioni locali, la sua missione e ha aperto le porte del suo agriturismo Corbella ai tanti amanti della cucina genuina, come solo quella del Cilento sa essere.

I disagi

Tuttavia il timore è proprio quello di vedere i propri ospiti andar via spaventati: «I miei clienti non restano di notte perché è insopportabile … ormai non prendo più persone a dormire».

L’appello è rivolto ancora una volta al Parco affinché prenda dei seri provvedimenti. «Il problema è che ce ne sono troppi. Un giorno mentre ero con le mie vacche, ne ho contati 51, tra grandi e piccoli. Nell’area Parco dovrebbero essere vietati, dovrebbe esistere un regolamento per animali e persone – conclude così Giovanna – tutelando non solo gli altri titolari di attività, ma anche i tanti visitatori che scelgono il Cilento, per la pace e la tranquillità che lo ha sempre contraddistinto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home