Cilento

A Vatolla escursioni, degustazioni e musica con Tony Esposito | 4 settembre

Ecco il programma di Intrecci - Al cuore della Terra. Il programma dell'evento

Comunicato Stampa

23 Agosto 2021

Vatolla

Una giornata speciale da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in compagnia di escursioni culturali, musica dal vivo, degustazioni e l’epica narrazione dedicata a uno tra i più pregiati prodotti tipici della Regione Campania: la Cipolla di Vatolla.

Tesoro della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento, la cipolla di Vatolla è un varietà unica al mondo che viene coltivata solo in questa zona della Campania grazie alla sapienza ed alla cura delle donne della “Associazione della Cipolla di Vatolla” da sempre impegnate nel custodire e tramandare tradizioni e segreti di coltura per questo bulbo prezioso, oggi anche presidio Slow Food.

È questo il programma di INTRECCI – Al cuore della Terra, un progetto con la direzione artistica di Gabriella Rinaldi, programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, Società Campana Beni Culturali, che si terrà sabato 4 settembre, a partire dalle ore 18.00, nel borgo di Vatolla.

Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a due escursioni nel centro storico, previste alle 18.00 e alle 19.00, che consentiranno di scoprire l’Antica Vatolla; durante il tour gratuito di circa 30 minuti, infatti, i partecipanti potranno ammirare la Chiesa S. Maria delle Grazie, il Vico Palazzo Vecchio, Piazza Giambattista Vico, Vico Rosani e il Convento S. Maria della Pietà. Sarà possibile raggiungere il punto di partenza della passeggiata con delle navette dedicate: l’appuntamento è al parcheggio posizionato presso il campo sportivo 10 minuti prima dell’inizio del percorso.

Alle ore 20.30, presso il Giardino del Convento S. Maria della Pietà, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “INTRECCI”,  il documentario che vede la regia di Gabriella Rinaldi e narra lo straordinario progetto di coltivazione, cura e recupero degli antichi semi della Cipolla di Vatolla ad opera delle donne della Associazione tra ricette antiche e nuove declinazioni a cura di Antonio Tubelli e le suggestioni teatrali nel monologo di Anna Mazza.

Infine, verso le 21.30, inizierà il concerto “INCANTO MEDITERRANEO ” con TONY ESPOSITO Ft. ESSENZEGabriella Rinaldi, Myriam Lattanzio, Giovanna Panza, Anna Mazza; l’esibizione dal vivo è un’anteprima assoluta, un suggestivo live show che si traduce in un viaggio attraverso il Mediterraneo, con la sua storia di luoghi magici e terre di resilienza, un percorso fatto di uomini e donne che hanno saputo far tesoro del loro patrimonio e della loro cultura per raccontarlo e offrirlo al mondo.

Un ponte tra jazz, world e musica etno che vede Tony Esposito, il percussionista che ha visto nascere il Blues Napoletano, reinterpretare i suoi grandi successi e incontrare la dimensione onirica del Femminil Sentire di “Essenze”.

Durante la serata sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici locali preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla.

Per partecipare ai vari momenti dell’iniziativa è obbligatorio prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo cipolladivatolla@virgilio.it oppure telefonando al numero +39 346 617 8763.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home