Cilento

A Vatolla escursioni, degustazioni e musica con Tony Esposito | 4 settembre

Ecco il programma di Intrecci - Al cuore della Terra. Il programma dell'evento

Comunicato Stampa

23 Agosto 2021

Vatolla

Una giornata speciale da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in compagnia di escursioni culturali, musica dal vivo, degustazioni e l’epica narrazione dedicata a uno tra i più pregiati prodotti tipici della Regione Campania: la Cipolla di Vatolla.

Tesoro della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento, la cipolla di Vatolla è un varietà unica al mondo che viene coltivata solo in questa zona della Campania grazie alla sapienza ed alla cura delle donne della “Associazione della Cipolla di Vatolla” da sempre impegnate nel custodire e tramandare tradizioni e segreti di coltura per questo bulbo prezioso, oggi anche presidio Slow Food.

È questo il programma di INTRECCI – Al cuore della Terra, un progetto con la direzione artistica di Gabriella Rinaldi, programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, Società Campana Beni Culturali, che si terrà sabato 4 settembre, a partire dalle ore 18.00, nel borgo di Vatolla.

Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a due escursioni nel centro storico, previste alle 18.00 e alle 19.00, che consentiranno di scoprire l’Antica Vatolla; durante il tour gratuito di circa 30 minuti, infatti, i partecipanti potranno ammirare la Chiesa S. Maria delle Grazie, il Vico Palazzo Vecchio, Piazza Giambattista Vico, Vico Rosani e il Convento S. Maria della Pietà. Sarà possibile raggiungere il punto di partenza della passeggiata con delle navette dedicate: l’appuntamento è al parcheggio posizionato presso il campo sportivo 10 minuti prima dell’inizio del percorso.

Alle ore 20.30, presso il Giardino del Convento S. Maria della Pietà, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “INTRECCI”,  il documentario che vede la regia di Gabriella Rinaldi e narra lo straordinario progetto di coltivazione, cura e recupero degli antichi semi della Cipolla di Vatolla ad opera delle donne della Associazione tra ricette antiche e nuove declinazioni a cura di Antonio Tubelli e le suggestioni teatrali nel monologo di Anna Mazza.

Infine, verso le 21.30, inizierà il concerto “INCANTO MEDITERRANEO ” con TONY ESPOSITO Ft. ESSENZEGabriella Rinaldi, Myriam Lattanzio, Giovanna Panza, Anna Mazza; l’esibizione dal vivo è un’anteprima assoluta, un suggestivo live show che si traduce in un viaggio attraverso il Mediterraneo, con la sua storia di luoghi magici e terre di resilienza, un percorso fatto di uomini e donne che hanno saputo far tesoro del loro patrimonio e della loro cultura per raccontarlo e offrirlo al mondo.

Un ponte tra jazz, world e musica etno che vede Tony Esposito, il percussionista che ha visto nascere il Blues Napoletano, reinterpretare i suoi grandi successi e incontrare la dimensione onirica del Femminil Sentire di “Essenze”.

Durante la serata sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici locali preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla.

Per partecipare ai vari momenti dell’iniziativa è obbligatorio prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo cipolladivatolla@virgilio.it oppure telefonando al numero +39 346 617 8763.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home