• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Caselle in Pittari un incontro sulla violenza di genere

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 22 Agosto 2021
Condividi

Si è tenuto ieri in vista della riattivazione del centro antiviolenza nel comune di Caselle in Pittari un dibattito sulla problematica. Finora sono stati segnalati numeri notevoli di denunce presso il codice rosa di Sapri.

Ad aprire gli interventi il Sindaco del comune di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo il quale si è detto entusiasta della grande partecipazione.

Ha poi preso parola l’ideatore dell’inziativa, il vicesindaco Gianfranco Gallo. Queat’ultiko nelle vesti di referente del codice rosa di Sapri ha voluto sottolineare che ad oggi sono ancora troppi gli episodi di violenza sulle donne invitando le “vittime” a denunciare ogni forma di sopruso e non rifugiarsi nel silenzio. Ha voluto inoltre rassicurare tutte le donne vittime di abusi che saranno tutelate dagli enti preposti in collaborazione con le forze dell’ordine.

Il codice rosa di Sapri coordinato dal direttore sanitario Rocco Mario Calabrese nasce nel 2014 e ad oggi risulta essere di vitale importanza essendo l’unico attivo negli ospedali Asl Salerno.

Negli ultimi 5 anni il numero di donne che hanno subìto almeno una forma di violenza fisica o sessuale ammonta a 2 milioni 435 mila, l’11,3% delle donne dai 16 ai 70 anni. Quelle che hanno subìto violenza fisica sono 1 milione 517 mila (il 7%), le vittime della violenza sessuale sono 1 milione 369 mila (il 6,4%); le donne che hanno subìto stupri o tentati stupri sono 246 mila, (1,2%), di cui 136 mila stupri (0,6%) e circa 163 mila tentati stupri (0,8%).

Nel corso della serata alcune ragazze del posto hanno letto delle frasi celebri in tema di donne affermate professionalmente.
L’artista Ramona Pisano ha decorato la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza mentre l’artista Stella Salomone ha affascinato il pubblico con un lavoro di tessitura.

L’evento si è chiuso con un breve intrattenimento musicale con Rosaria e Angela Fiscina.

Hanno partecipato e sono intervenuti all’iniziativa, il comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri il capitano Matteo Calcagnile, il dirigente scolastico prof. Corrado Limongi, il giornalista dott. Lorenzo Peluso, la dottoressa Alessandra Ruocco coordinatrice del centro antiviolenza e l’avvocato Maria Lucia Pisano che ha collaborato nella realizzazione dell’evento. A moderare l’incontro il prof. Pietro Loguercio.

s
TAG:Caselle in Pittari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.