Attualità

Vallo di Diano pronto ad accogliere profughi afghani

“E’ un dovere il nostro, è una responsabilità morale alla quale nessuno di noi si può sottrarre“

Comunicato Stampa

20 Agosto 2021

 Importante decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni: il nostro territorio pronto ad ospitare profughi e rifugiati dall’Afghanistan. Le parole del presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito arrivano in un momento cruciale nella gestione della crisi afghana. Nelle ultime ore si moltiplicano gli arrivi attraverso il ponte aereo messo in piedi dal Ministero della Difesa con Kabul per dare una speranza a migliaia di cittadini, donne, bambini, afghani che fuggono al regime talebano. 

“E’ un dovere il nostro, è una responsabilità morale alla quale nessuno di noi si può sottrarre; dare aiuto ed ospitalità a donne, bambini ed uomini che fuggono da una sorte segnata – ha affermato il presidente Esposito – abbiamo raccolto le voci dei sindaci del territorio, ma soprattutto abbiamo raccolto le emozioni e la tristezza dei cittadini del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni sconvolti per le immagini che arrivano dall’aeroporto di Kabul. La nostra solidarietà e vicinanza al popolo afghano è ora una priorità assoluta. Apriamo quindi le nostre porte ai profughi afghani mettendoci già da ora a disposizione del Governo e del sistema di Protezione Civile regionale per accoglierli. Se necessario creeremo un coordinamento territoriale per la gestione dell’emergenza in grado di pianificare l’accoglienza” ha aggiunto il presidente Esposito.

All’aeroporto di Kabul, madri disperate consegnano i loro bambini nelle mani di soldati stranieri con la preghiera di portarli in salvo, lontano da lì, dove il dolore della separazione fa meno paura della vendetta dei miliziani islamici tornati al potere

“Siamo pronti ad accogliere chi fugge dall’Afghanistan per cercare scampo dalla violenza dei talebani – ha affermato Marzia Manilia membro del Cda del Consorzio – nei prossimi giorni promuoveremo iniziative con le associazioni del terzo settore e del mondo del volontariato del comprensorio per concretizzare gesti di solidarietà a favore dei bambini e delle donne, innanzitutto che fuggono dall’Afghanistan. La nostra terra ha sempre dimostrato di essere molto accogliente ed anche stavolta faremo la nostra parte. Lavoreremo come Consorzio Sociale a modelli di accoglienza diffusa, metteremo in piedi un coordinamento con le organizzazioni nazionali di gestione dei rifugiati e con la Diocesi di Teggiano Policastro per implementare le forme di accoglienza. Stiamo seguendo minuto per minuto la situazione, attendiamo che il Ministero degli Interni dia indicazioni su come organizzare l’accoglienza; noi intanto siamo pronti e disponibili” ha concluso Marzia Manilia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home