Attualità

Il Covid non ha spezzato il legame tra Teggiano e la Principessa Costanza

Ecco il messaggio della Proloco Teggiano

Annalisa Siano

19 Agosto 2021

“Il legame tra Teggiano e la «sua» Principessa Costanza nemmeno il Covid lo può spezzare e il nostro impegno per la valorizzazione della città d’arte del Vallo di Diano prosegue senza sosta, nonostante la pandemia”.

Questo è il messaggio che il Presidente Biagio Matera e tutta la Proloco di Teggiano hanno voluto trasmettere nei tre giorni di eventi, tenutesi a Teggiano, dall’11 al 13 agosto, in coincidenza proprio con il tradizionale calendario che da sempre si dedica all’affascinante rivisitazione storica.
Il Covid e le sue diverse varianti, impediscono da due estati di portare in scena le rinomate nozze tra Costanza di Montefeltro e Antonello Sanseverino, che si svolsero nel 1480. Il grande flusso di utenza che ogni anno si reca per assistere alla manifestazione dai toni storici, tra le botteghe e lo spettacolo degli sbandieratori e dei fuochi pirotecnici, avrebbe impedito di gestire le limitazioni imposte dell’emergenza sanitaria.

Ma nonostante ciò, il messaggio della Pro Loco è arrivato in maniera chiara, come testimonia il successo dei tanti eventi programmati e portati a termine nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
“Siamo molto soddisfatti -conferma il presidente Biagio Matera- per quello che siamo riusciti a fare, nonostante le difficoltà legate al periodo che stiamo vivendo”.

A conclusione delle serate, si è tenuto un momento molto emozionante, con la presentazione di un video che la Pro Loco Teggiano ha voluto realizzare, dedicandolo a tutti gli innamorati della Principessa Costanza e di Teggiano.

Così per alcuni minuti, attraverso lo schermo allestito in Piazza San Cono, è sembrato di rivivere l’atmosfera del Corteo Storico e lo scorrere delle immagini ha reso vivissimo il ricordo della manifestazione, valorizzando al tempo stesso i luoghi più belli di Teggiano.

“Il nostro video -spiega il presidente Biagio Matera- ha voluto anche costituire un ponte ideale verso il 2022, e l’invito a Teggiano per il prossimo anno. Pensiamo sia arrivato un po’ a tutti ovunque, attraverso le migliaia di visualizzazioni che ha ricevuto sui nostri social”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home