Attualità

Guasto alla condotta idrica: disagi nel Cilento costiero

Notevoli i disagi per cittadini e turisti. Problemi anche per le strutture ricettive: due guasti alla condotta idrica in 24 ore

Sergio Pinto

18 Agosto 2021

Rubinetto

Nella giornata di ieri, 17 agosto, alla località Pagliara di Celle di Bulgheria, si è verificata una grossa rottura della condotta adduttrice che assicura l’approvvigionamento idrico per la parte centro – settentrionale del Cilento costiero.
Le squadre operative Consac, con l’ausilio di mezzi meccanici esterni, hanno lavorato senza sosta pur di ridurre i tempi e l’area del disagio all’utenza al minimo.

Difatti, solo alcuni dei centri abitati in cui era stata prevista l’interruzione idrica hanno subito il disservizio, riuscendo ad intervenire per tempo a favore della maggior parte dei Comuni serviti dalla tubazione adduttrice danneggiata.

Completata la riparazione nella giornata di ieri 17 agosto, però, nella nottata si è verificata una nuova rottura, della medesima tubazione idrica, alla località Mingardo.
Tale ulteriore evento, imprevisto e imprevedibile, ha praticamente vanificato l’intervento di riparazione posto in atto il giorno precedente, necessitando nuovi lavori di manutenzione in data odierna.

La nuova rottura comporterà, purtroppo, una più diffusa interruzione idrica, poiché la conseguente mancanza di adduzione idrica odierna ai serbatoi va ad aggiungersi alla situazione già precaria delle vasche di accumulo, che risentono del mancato volume d’acqua che avrebbero dovuto accumulare il giorno precedente.

I centri abitati interessati dall’interruzione idrica odierna saranno quelli della valle del Mingardo e della fascia costiera del Cilento centrale.

In queste ore Consac sta eseguendo con la massima urgenza la seconda riparazione, a seguito della quale, presumibilmente nelle ore serali di oggi 18 agosto, potrà essere ripristinato il servizio idropotabile in tutti i centri abitati interessati dalla disfunzione.

“Si precisa che la sospensione del servizio idropotabile non è dovuta a carenza idrica, ma ai guasti gravi che hanno interessato la condotta del Faraone, la medesima che, a breve, sarà interessata da importanti interventi di sostituzione e rinnovo”, fa sapere Consac.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home