Attualità

Prosegue il tour nel Cilento della campagna “+ Sicuri e Sani”

Continua il tour nel Cilento della campagna ideata dall' ASL Salerno: "+ Sicuri e Sani", ecco le prossime tappe.

Redazione Infocilento

17 Agosto 2021

Asl Salerno

La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare e sulla sicurezza stradale dell’Asl Salerno, “+ Sicuri e Sani”, continua a fare tappa nel Cilento.

Ecco, nel dettaglio, le prossime tappe nel Cilento

Dopo le tappe presso le piazze di Santa Maria di Castellabate, Paestum e Agropoli, il camper dell’ ASL farà tappa il 18 agosto a Marina di Camerota, 20 agosto a Sapri e il 24 Agosto a Pioppi al Festival della Dieta Mediterranea.

I professionisti della prevenzione, del SerD, dell’UOSD Promozione della Salute, in collaborazione con medici veterinari dei Centri di riferimento regionali del Cervene, Cripat e Crissap si confronteranno con i cittadini a partire dagli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Quest’anno il progetto di sensibilizzazione “+Sicuri e Sani” dell’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, prende spunto da tre Obiettivi dell’Agenda 2030:

porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,

rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,

conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Lo scopo è promuovere la sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e sostenendo l’agricoltura biologica; la sicurezza stradale, per informare sulle cause determinanti i decessi per incidentalità stradale.

Saranno tanti i professionisti che metteranno a disposizione le loro competenze al servizio dei cittadini

Nel corso delle serate saranno fornite informazioni riguardanti la sicurezza alimentare e stradale per promuovere comportamenti e stili di vita sani e responsabili. Nello specifico l’iniziativa avrà lo scopo di promuovere le misure messe in campo dagli operatori di prevenzione; medici, veterinari, tecnici della prevenzione sulla salubrità degli alimenti e sulla sostenibilità ambientale, far conoscere i compiti e le funzioni dell’Autorità competente sulla Sicurezza alimentare.

Il personale presente fornirà informazioni per una sana e corretta alimentazione;

I cittadini e in particolare i giovani saranno informati sugli effetti delle sostanze psicotrope sui comportamenti del guidatore; sulle cause determinanti gli incidenti stradali e le morti su strada, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso.

L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sull’incidentalità stradale un fenomeno di notevole impatto sociale, sanitario ed economico; considerato l’elevato numero di vittime e di disabilità che determina in tutte le fasce della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home