Attualità

Prosegue il tour nel Cilento della campagna “+ Sicuri e Sani”

Continua il tour nel Cilento della campagna ideata dall' ASL Salerno: "+ Sicuri e Sani", ecco le prossime tappe.

Redazione Infocilento

17 Agosto 2021

Asl Salerno

La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare e sulla sicurezza stradale dell’Asl Salerno, “+ Sicuri e Sani”, continua a fare tappa nel Cilento.

Ecco, nel dettaglio, le prossime tappe nel Cilento

Dopo le tappe presso le piazze di Santa Maria di Castellabate, Paestum e Agropoli, il camper dell’ ASL farà tappa il 18 agosto a Marina di Camerota, 20 agosto a Sapri e il 24 Agosto a Pioppi al Festival della Dieta Mediterranea.

I professionisti della prevenzione, del SerD, dell’UOSD Promozione della Salute, in collaborazione con medici veterinari dei Centri di riferimento regionali del Cervene, Cripat e Crissap si confronteranno con i cittadini a partire dagli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Quest’anno il progetto di sensibilizzazione “+Sicuri e Sani” dell’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, prende spunto da tre Obiettivi dell’Agenda 2030:

porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,

rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,

conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Lo scopo è promuovere la sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e sostenendo l’agricoltura biologica; la sicurezza stradale, per informare sulle cause determinanti i decessi per incidentalità stradale.

Saranno tanti i professionisti che metteranno a disposizione le loro competenze al servizio dei cittadini

Nel corso delle serate saranno fornite informazioni riguardanti la sicurezza alimentare e stradale per promuovere comportamenti e stili di vita sani e responsabili. Nello specifico l’iniziativa avrà lo scopo di promuovere le misure messe in campo dagli operatori di prevenzione; medici, veterinari, tecnici della prevenzione sulla salubrità degli alimenti e sulla sostenibilità ambientale, far conoscere i compiti e le funzioni dell’Autorità competente sulla Sicurezza alimentare.

Il personale presente fornirà informazioni per una sana e corretta alimentazione;

I cittadini e in particolare i giovani saranno informati sugli effetti delle sostanze psicotrope sui comportamenti del guidatore; sulle cause determinanti gli incidenti stradali e le morti su strada, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso.

L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sull’incidentalità stradale un fenomeno di notevole impatto sociale, sanitario ed economico; considerato l’elevato numero di vittime e di disabilità che determina in tutte le fasce della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home