• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prosegue il tour nel Cilento della campagna “+ Sicuri e Sani”

Continua il tour nel Cilento della campagna ideata dall' ASL Salerno: "+ Sicuri e Sani", ecco le prossime tappe.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Agosto 2021
Condividi
Asl Salerno

La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare e sulla sicurezza stradale dell’Asl Salerno, “+ Sicuri e Sani”, continua a fare tappa nel Cilento.

Ecco, nel dettaglio, le prossime tappe nel Cilento

Dopo le tappe presso le piazze di Santa Maria di Castellabate, Paestum e Agropoli, il camper dell’ ASL farà tappa il 18 agosto a Marina di Camerota, 20 agosto a Sapri e il 24 Agosto a Pioppi al Festival della Dieta Mediterranea.

I professionisti della prevenzione, del SerD, dell’UOSD Promozione della Salute, in collaborazione con medici veterinari dei Centri di riferimento regionali del Cervene, Cripat e Crissap si confronteranno con i cittadini a partire dagli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Quest’anno il progetto di sensibilizzazione “+Sicuri e Sani” dell’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, prende spunto da tre Obiettivi dell’Agenda 2030:

porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,

rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,

conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Lo scopo è promuovere la sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e sostenendo l’agricoltura biologica; la sicurezza stradale, per informare sulle cause determinanti i decessi per incidentalità stradale.

Saranno tanti i professionisti che metteranno a disposizione le loro competenze al servizio dei cittadini

Nel corso delle serate saranno fornite informazioni riguardanti la sicurezza alimentare e stradale per promuovere comportamenti e stili di vita sani e responsabili. Nello specifico l’iniziativa avrà lo scopo di promuovere le misure messe in campo dagli operatori di prevenzione; medici, veterinari, tecnici della prevenzione sulla salubrità degli alimenti e sulla sostenibilità ambientale, far conoscere i compiti e le funzioni dell’Autorità competente sulla Sicurezza alimentare.

Il personale presente fornirà informazioni per una sana e corretta alimentazione;

I cittadini e in particolare i giovani saranno informati sugli effetti delle sostanze psicotrope sui comportamenti del guidatore; sulle cause determinanti gli incidenti stradali e le morti su strada, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso.

L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sull’incidentalità stradale un fenomeno di notevole impatto sociale, sanitario ed economico; considerato l’elevato numero di vittime e di disabilità che determina in tutte le fasce della popolazione.

TAG:asl salernoCilentoCilento Notiziedieta mediterraneasicurezza stradale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.